L'ANALISI
04 Novembre 2024 - 13:35
Dopo i successi delle precedenti stagioni, in un continuo, costante crescendo di proposte, che spaziano ormai in modo consolidato dalla prosa, alla comicità, all’interpretazione musicale, anche quest’anno sono in arrivo spettacoli di artisti di grande professionalità e fama.
Luca Ward, Matilde Brandi, Lorenzo Flaherty e per la musica Silvia Mezzanotte sono alcuni tra i nomi di richiamo del progetto messo a punto dall’Associazione per il Teatro Le Muse ODV, che come sempre punta a soddisfare un pubblico il più vasto possibile per età e provenienza territoriale.
Da ultimo, va ricordato che l’ormai consueta rassegna culturale del mercoledì sera di “Oltre il Teatro”, giunta alla IX edizione, si aprirà quest’anno al pubblico con una proposta di tre incontri sul tema del coraggio e della scoperta.
SEGGIOLINE - TEATRO TELAIO
1 Dicembre 2024 alle ore 16.00
Di e con MICHELE BELTRAMI e PAOLA CANNIZZARO
Regia MICHELE BELTRAMI
Consulenza drammaturgica SILVANO ANTONELLI
Assistente alla regia KARIMA RANGHETTI
Spettacolo tout public basato sulle tecniche del teatro d’attore non verbale e della clownerie.
Età consigliata: dai 3 anni ( rassegna per le famiglie)
Durata: 45 minuti
Lui è molto ordinato. Costruisce sedie per stare seduti, fermi, composti. Per stare come si deve stare. Per fare quello che si deve fare. Ma all’improvviso arriva Lei, che sembra volare di qua e di là, col suo sacchetto pieno di strane cose: oggetti e colori diversi come diverse sono le cose di cui è fatto il mondo. E queste cose servono a completare. A trasfigurare. A fare crescere e diventare grandi.
Un viaggio surreale tra due emozioni…anzi tante quante ne possono nascere dall’incontro di due persone che sembrano distanti tra loro ma forse, anche se non lo sanno, hanno bisogno l’una dell’altra.
È così che, con un po’ di fantasia in mezzo a tutto quell’ordine e un po’ di ordine in mezzo a tanta fantasia, i due personaggi inizieranno a trasformare le sedie che hanno intorno e a trasformarsi, a scoprire che l’altro non è così lontano da noi. Che qualcosa che “Lui” o “Lei” hanno è un pezzo di ciò che a noi manca. Di ciò di cui sentiamo nostalgia.
Perché il mondo è pieno di cose, di sorprese, di incontri inaspettati. È un giardino. A volte vorremmo che tutto rimanesse uguale e invece dobbiamo cambiare, a volte vorremmo che tutto cambiasse e invece ci viene chiesta l’attesa e la pazienza. Sempre, dove c’è un io e un tu, qualcosa di bello e inatteso fiorisce. O nasce.
È lì, proprio lì, che può cominciare il gioco e la festa. Che può nascere ciò che da soli non avremmo potuto immaginare. Che possono nascere nuovi sguardi e nuovi pensieri.
E i bambini del pubblico? E gli spettatori? Beh…anche loro sono seduti: fermi, zitti e composti. A guardare lo spettacolo. Ma potranno volare con la fantasia. Quella capace di immaginare il mondo non solo per quello che è ma per quello che potrebbe essere.
Lo spettacolo è l’esito di un progetto triennale di ricerca e formazione, che ha permesso a Michele Beltrami e a Paola Cannizzaro di incontrarsi con alcuni dei protagonisti del teatro ragazzi italiano, “annusando” tecniche, strumenti e modi diversi di rivolgersi al mondo dell’infanzia, in un’ottica di confronto e messa in discussione della propria comfort zone. Un approccio non scontato e non sempre possibile nel proprio lavoro che, ci auguriamo, porterà frutti (e fiori) anche in altre produzioni
BIGLIETTI:da € 6 a € 10 (+ prevendita) su ciaoticketso alla biglietteria del foyer la sera stessa degli eventi
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris