L'ANALISI
29 Ottobre 2024 - 13:58
LIDIA - STORIA DI UNA MASCA
di e con Alice Bignone
regia Ermanno Rovella
Produzione Compagnia Salz - Milano
Lidia nasce donna e muore cinghiale. Lidia è una bambina,una ragazza, una moglie e una madre trascinata e contesadalle potenze del suo mondo, il paese e il bosco, chel ottano per tenerla all'interno dei propri confini. Lidia è
levatrice e guaritrice e, come sua madre prima di lei, viene accusata di essere una masca, una strega. Lidia raccoglie tante altre storie di donne che come lei hanno dovuto arrangiarsi per vivere, di donne il cui mondo cominciava col paese e finiva dove iniziava il bosco, e dove il prete era la voce dell'autorità, della verità e soprattutto di Dio. Un mondo non così distante: è il mondo delle nostre bisnonne, dove fede e superstizione si mescolano, la fatica è tanta, i figli muoiono perché è così che capita e a sei anni sei tenuto a contribuire al lavoro della famiglia, vieni affittato come servo e togli una bocca alla casa,
a quattordici sei un adulto, a sedici sei da maritare.
Il recupero di memoria nasce, e non c'è punto più distante, da Le Baccanti. Attraverso la lente della menade si indaga
la condizione di repressione della donna riportandola ai miti della strega dell'arco alpino, dal Piemonte al Friuli.
La strega Alpina è creatura legata al bosco, alla terra, alla bestia: molto più menade che strega medievale.
18 novembre - Teatro Monteverdi, Cremona
20 novembre - Teatro Gonzaga, Ostiano
21 novembre - Comunale, Rivarolo del Re
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00
BIGLIETTI:
12 € - intero
10 € - ridotto under 25 e over 65
8 € - ridotto under 18 e universitari
INFO E PRENOTAZIONI:
Alceste Ferrari 335 842 34 96
É possibile acquistare i biglietti e abbonamenti online su www.liveticket.it/RETABLO
I possessori di Bonus Cultura possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente (solo online).
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris