L'ANALISI
29 Ottobre 2024 - 13:57
Quinta stagione di Acrobatiche Poetiche, il progetto promosso da Retablo Dreamaturgy Zone con la direzione artistica di Alceste Ferrari, col Patrocinio dei Comuni di Cremona, di Ostiano, di Rivarolo del Re e di Spino d'Adda, della Provincia di Cremona e di Regione Lombardia.
Coinvolti il teatro Filo e il Monteverdi, a Cremona, lo splendido Gonzaga a Ostiano, il Comunale a Rivarolo del Re, appena attivato, il Teatro Vittoria di Spino d'Adda: in un progetto che si dipana fra il capoluogo e il territorio della sua provincia, nei teatri dei piccoli centri che accolgono le stagioni replicandole, creando una rete di luoghi della Cultura dove il concetto di Comunità diventa centrale.
Dove il Teatro agisce come foro pubblico, ogni performance intreccia una trama collettiva, riflette e interroga le realtà contemporanee e le loro antinomie, si propone come perno di una Comunità.
UN ESTREMO ATTO D'AMORE
con Riccardo Salvini. Luca Marino, Federico Pianciola
regia Viren Beltramo
produzioneC ompagnia GenoveseBeltrame- Torino
Opera teatrale tratta dal testo autobiografico di Claudio Foschini
In nome del popolo italiano. Storia di una malavita.
"Alle trame preferisco i mondi.
Dopo aver letto le parole di Claudio ho subito avuto la sensazione di conoscere una persona in più. Poi mi sono domandata se quella vita valesse la pena di essere raccontata e la risposta è stata che quelle memorie, scritte di suo pugno, in carcere, con quella scrittura piena di errori, fossero una delle confessioni più oneste che avessi mai avuto occasione di leggere. Ciascuno di noi può riconoscersi nel suo conflitto, nella sua vitalità, nella sua rabbia, nelle sue ambizioni, nei suoi errori: in quelle gabbie interne che sanno essere ancora più violente di quelle esterne.
Abbiamo quindi lavorato sul concetto di immersione, sia sonora che emotiva.
Abbiamo adattato il testo focalizzandoci sugli aspetti più umani della narrazione, sospendendo il giudizio e la morale. Approfittando dell'esafonia abbiamo giocato con gli elementi cinematografici del sound design, ricostruendo dialoghi e suoni d'ambiente, con l'obiettivo di pennellare il racconto di riconoscibile verità. Una scenografia pressoché inesistente, con l'obiettivo di togliere tutto il mistero e lasciare chi è in scena nudo seppur vestito.
Virem Beltramo,note di regia.
5 novembre - Teatro Filo, Cremona
6 novembre - Teatro Gonzaga, Ostiano
7 novembre - Comunale, Rivarolo
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21:00
BIGLIETTI:
12 € - intero
10 € - ridotto under 25 e over 65
8 € - ridotto under 18 e universitari
INFO E PRENOTAZIONI:
Alceste Ferrari 335 842 34 96
É possibile acquistare i biglietti e abbonamenti online su www.liveticket.it/RETABLO
I possessori di Bonus Cultura possono acquistare i biglietti scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente (solo online).
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris