L'ANALISI
23 Ottobre 2024 - 12:51
Giovedi 24 ottobre alle ore 21.00 presso il Centro Civico di Piadena
Paolo Landi, in dialogo con Massimo Bondioli, racconterà della sua esperienza a Barbiana, dell'incontro con Mario Lodi ed in particolare dello scambio epistolare tra la scuola di Vho e quella di don Milani. Ne uscirà anche un confronto tra le due esperienze di scuola, diverse ma entrambe finalizzate a formare cittadini liberi e responsabili. Non si mancherà di collegare l'insegnamento dei due maestri all'attualità della scuola e del mondo di oggi.
Ne “La Repubblica di Barbiana” Paolo Landi racconta della scuola di Don Milani come di una scuola “potente” in cui si insegnava ai ragazzi a “parlare al mondo con parole di giustizia e profezia”. Con il suo “I care” (“Mi interessa”), don Milani voleva sottolineare l’importanza del senso di responsabilità del singolo sul tutto, della partecipazione alla vita politica, sociale e culturale.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris