Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

I Saperi ed i Sapori del Fiume

XVIII rassegna enogastronomica

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

09 Ottobre 2024 - 12:06

I Saperi ed i Sapori del Fiume

Domenica 13 ottobre 2024, ore 10.00-19.00 

XVIII RASSEGNA ENOGASTRONOMICA - I Saperi ed i Sapori del fiume

Ex Filanda “Meroni” – Soncino (CR)

Appuntamento enogastronomico itinerante dedicato alle eccellenze alimentari, alle valenze culturali, storiche, ambientali ed alle tradizioni del territorio del Parco Oglio Nord. Musica, teatro, arte, meditazione, laboratori, cultura e storia.

PROGRAMMA

Ore 10.00
Apertura della manifestazione al pubblico e della mostra mercato dei prodotti tipici della Valle dell’Oglio alla presenza dell’Assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi Gianluca Comazzi, del Presidente del Parco Oglio Nord Luigi Ferrari, del Sindaco di Soncino Gabriele Gallina e degli Amministratori dei Comuni ricadenti nel territorio del Parco.

Ore 10.30-12.30 e 14.00-16.00
C’ERA UNA VOLTA LA BAMBOLA DI MAIS Laboratorio Educazione Ambientale
Del mais non si butta niente!
Riciclando gli involucri delle pannocchie di mais, costruiremo bamboline e personaggi della tradizione, come facevano le nostre nonne. Laboratorio per famiglie.

Ore 11.00 e 17.00
VISITA GUIDATA AI MONUMENTI STORICI DEL COMUNE DI SONCINO (CR) a cura di ArteconNoi
Visite guidate al Borgo medievale, al Museo della Stampa e alla Rocca sforzesca, uno dei più classici e meglio conservati esempi di architettura militare lombarda, che venne poi progressivamente trasformata in castello residenziale. Prenotazione consigliata.
Ritrovo: davanti alla Rocca sforzesca

Ore 12.30
DEGUSTAZIONE CON PRODOTTI TIPICI LOCALI

Ore 14.30
I SUONI CHE CI EMOZIONANO Passeggiata sonora a Soncino
Una passeggiata sonora, o soundwalk, è una camminata lenta, svolta in gruppo in ascolto del paesaggio sonoro di Soncino.
Con giochi e microfoni ambientali i partecipanti aprono le porte della percezione e prestano attenzione agli stimoli che incontrano, imparano ad ascoltare i suoni intorno a loro, a distinguerli, isolarli e a comprenderne le loro armonie, ciò che raccontano e le emozioni che generano.
Un viaggio insieme per adulti e per bambini per scoprire i suoni e le emozioni fuori e dentro sé. Prenotazione consigliata.
Ritrovo: davanti alla Rocca sforzesca

Ore 16.00
SPETTACOLO TEATRALE PER ADULTI E BAMBINI
1° Piano – Sala conferenze
IL GRAN VENTRILOQUINI

di e con MAX PEDERZOLI (Madame Rebinè)
consulenza artistica Mario Gumina, Andrea Fidelio e Romina Ranzato.
Magia, acrobazia, ventriloquismo, beat box, rumorismo, canto lirico tutto contribuisce a fare del Gran Ventriloquini uno spettacolo assolutamente unico, ricco di colpi di scena e numeri stupefacenti. Uno spettacolo in cui il virtuosismo si accompagna alla risata e diventa un veicolo per parlare dell’amicizia. Imperdibile, per un pubblico di tutte le età.

Ore 19.00
CHIUSURA DELLA RASSEGNA

Durante la giornata sarà possibile scoprire e degustare i prodotti tipici della Valle dell’Oglio e incontrare le realtà turistiche e culturali del territorio e visitare il Museo della seta, ORARI: 14.30 – 17.00 e la mostra PASSIONE CONCRETA, Biennale dall’argilla alla terracotta, a cura del gruppo DECA, orari 10.00 – 12.30 e 14.30 – 18.30, laboratori creativi a cura delle associazioni presenti.

La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita.

Soncino (CR), Ex Filanda “Meroni”
Parco Oglio Nord – 0374 837067 – 366 9533121 – cultura@parcooglionord.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi