L'ANALISI
01 Ottobre 2024 - 12:13
Martedì 18 febbraio 2025, ore 20.30
Teatro A. Ponchielli, Cremona
Marco Baliani - Kohlhaas
di Marco Baliani e Remo Rostagno
dal racconto “Michele Kohlhaas” di H. von Kleist
attore narrante Marco Baliani
regia Maria Maglietta
La storia di Kohlhaas è un fatto di cronaca realmente accaduto nella Germania del 1500, qui innervato del mondo visionario e della poetica di Marco Baliani. La storia di un sopruso che, non risolto attraverso le vie del diritto, alimenta una spirale di violenze sempre più incontrollabili in nome di un ideale di giustizia naturale e terrena. Il conflitto generatore – cosa sia la giustizia e fino a che punto, in suo nome, si possa diventare giustizieri – finisce per risolversi lasciando intorno alla figura del protagonista un’ambigua aura di possibile eroe del suo tempo. Un tema antico, tragico nella tradizione e nella forma, che solleva domande morali sottese a ogni conflitto in cui, in nome di un superiore ideale di giustizia sociale, si arrivano a compiere atti estremi.
Comunemente considerato uno degli spettacoli che hanno dato il via al cosiddetto teatro di narrazione, Kohlhaas è stato scritto da Marco Baliani e Remo Rostagno. Messo in scena per la prima volta nel 1990, è diventato presto un vero e proprio cavallo di battaglia di Baliani, che lo ha rappresentato oltre un migliaio di volte.
mercoledì 19 febbraio ore 18.00 – Teatro (ingresso libero e gratuito)
SMONTAGGIO DRAMMATURGICO DI KOHLHAAS
una lezione di e con MARCO BALIANI
Una lezione, a metà tra viaggio e racconto, Marco Baliani smonta l’intero spettacolo di Kohlhaas mostrando il suo metodo di lavoro per affrontare un testo, le tecniche, le dinamiche che danno vita a uno spettacolo di narrazione. Si tratta di un percorso concreto, completamente da esplorare, da indagare, su cui provarsi al confronto con il nostro essere di oggi, col nostro vivere.
Biglietti:
platea e palchi: intero € 30,00, ridotto* € 26,00
galleria: intero € 26,00, ridotto* € 22,00
loggione: intero € 22,00, ridotto* € 18,00
biglietto studenti** € 13,00
*RIDOTTO
Biglietto ridotto per possessori di tessera Fai, Touring Club e Welcome Card, CartaEffe La Feltrinelli, giovani under 30, gruppi organizzati (superiori alle 15 persone)
**BIGLIETTO STUDENTI riduzione studenti under 30
Biglietti in vendita da sabato 19 ottobre.
La biglietteria è aperta secondo i consueti orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e il sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Informazioni: biglietteria@teatroponchielli.it o 0372.022.001 e 0372.022.002
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris