L'ANALISI
19 Settembre 2024 - 15:11
L'assalto alla Rocca sforzesca di Soncino è una ricostruzione storica che si svolge ogni 3 anni, in cui più di 200 rievocatori, in abiti fedelissimi della prima metà del XIII secolo, ricreano un assedio, allestendo all'interno del castello una guarnigione e all'esterno un campo assediante.
I rievocatori vivranno per l'intera durata dell'evento nella Rocca e nel fossato, dando vita a numerosi scontri per tutto il weekend e ad una grossa battaglia la sera di sabato 5 ottobre con tanto di incendio del fortilizio.
È stata scelta la Rocca Sforzesca di Soncino perchè, nonostante risalga al XV secolo, grazie ai suoi notevoli spazi, offre l'opportunità di praticare diversi tipi di manovre d'assedio e di utilizzare alcune delle macchine d'assedio come il trabucco.
La Rocca è, inoltre, uno dei 5 castelli in tutta Italia che vanta la possibilità di sperimentare un ponte levatoio funzionante.
Durante la due giorni sarà possibile assistere a numerosi spettacoli comici, di giocoleria e di fuoco, visitare l’interno della Rocca con l’accampamento della Confraternita del Dragone, partecipare a laboratori medievali e gustare prelibatezze!
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris