L'ANALISI
SACCA DI COLORNO (PR)
06 Settembre 2024 - 15:24
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024
TORNA A SACCA DI COLORNO (PR)
PADUS MIRABILIS
FESTA DELLE SINGOLARITÀ TERRITORIALI DEL PO
E DI ALTRE VIE D’ACQUA
Sabato 21 e domenica 22 settembre a Sacca, antica frazione di Colorno (Parma), situata sul Po, a soli pochi minuti dalla prestigiosa Reggia, torna Padus Mirabilis, festa delle singolarità territoriali del Po e di altre vie d’acqua che punta i riflettori sull’ambiente fluviale, sulla biodiversità, sulla cultura, la storia e le eccellenze enogastronomiche di questo territorio come l’Anolino Morbino e il Tortél Dóls.
Sacca è una località tutta da scoprire. Citata anche nel romanzo La Certosa di Parma di Stendhal, ha rivestito un'importanza fondamentale per Colorno e non solo, tanto che nel ‘700 rappresentò il porto fluviale principale per la città di Parma. Nel cuore della Food Valley, è un territorio affascinante, da attraversare in bicicletta o a piedi, fra argini, e sentieri che lambiscono le rive del fiume, che ha fatto da sfondo a diversi film come La strategia del ragno e La tragedia di un uomo ridicolo di Bernardo Bertolucci.
Padus Mirabilis, alla sua quarta edizione, vuole essere riscoperta della vita all’aria aperta e del valore dell’acqua come fonte di vita e ispirazione: i visitatori troveranno un luogo in cui potranno navigare sul fiume a bordo della motonave Stradivari, capitanata dal comandante Giuliano Landini e dell’imbarcazione Anguilla del “Circolo Amici del Po”; seguire percorsi e laboratori, partecipare a incontri culturali, concerti, presentazioni di libri, riscoprire il Teatro di Stalla con l’autore e attore teatrale reggiano Antonio Guidetti. Si potrà inoltre prendere parte a degustazioni, incontri gastronomici, cooking show con il supporto di Parma Quality Restaurants, con le chef Nicole Zerbini e Ilaria Consiglio, curati da Elisa Storti.
Tema guida di questa edizione saranno gli animali. A tal proposito ci sarà anche per la gioia dei più piccoli una piccola fattoria rurale abitata da vacche di antiche razze emiliane, pecore cornelle, polli vanitosi e bufali, oltre alla possibilità di conoscere giochi antichi in legno con Officina clandestina e il gioco dell’oca.
Sacca ospiterà anche uno street market con artigianato di qualità, i mercati di Piante e Animali Perduti e Georgica, Il Verziere con una selezione di vivaisti, la 3° edizione del contest del Bijou in collaborazione con Museo del Bijou di Casalmaggiore.
Ingresso 5 euro. Gratuito fino ai 12 anni e persone con disabilità con accompagnatore.
Tutto il programma sul sito www.padusmirabilis.com
Per info:
tel. 0521 313300
info@biebieventi.com
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris