L'ANALISI
30 Agosto 2024 - 16:31
Giovedì 19 settembre, ore 20.30
teatro A. Ponchielli, Cremona
Banda dell'Esercito Italiano
Carnevale di Venezia, quindici variazioni per banda, op. 140, 11 aprile 1868
Democrazia, marcia n. 2 per banda, op. 166, ? (prima esecuzione in tempi moderni)
Sinfonia in sol maggiore, versione per banda, op. 106a, 1850 (prima esecuzione in tempi moderni)
Carmelita, mazurka per banda, op. 152, 1871 (prima esecuzione in tempi moderni)
Scena campestre, sinfonia in la maggiore versione per banda, op. 108, 1853, (prima esecuzione in tempi moderni)
Roma!, marcia, op. 132, 1866
Per il progetto “PONCHIELLI 2024”, in occasione del 190° anniversario della nascita del compositore
Al termine del progetto PONCHIELLI 2024 promosso dal Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane, la Banda dell’Esercito Italiano diretti dal M° Maggiore Filippo Cangiamila eseguiranno in anteprima moderna, a distanza di più di 100 anni, parte della produzione musicale per banda che il progetto ha recuperato a seguito di un percorso di ricerca, digitalizzazione, trascrizione e adattamento degli spartiti custoditi nella Biblioteca Statale di Cremona.
Il concerto è il frutto del lavoro che ha visto impegnate molte istituzioni del territorio
Ingresso gratuito con assegnazione posti alla biglietteria del Teatro da mercoledi 4 settembre.
Per informazioni:
tel. 0372 022001
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris