Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN MARTINO DEL LAGO

Maurizio Rippa presenta “Piccoli Funerali”

Evento del Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

09 Luglio 2024 - 11:07

Maurizio Rippa presenta “Piccoli Funerali”

Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante

LUCCIOLA LUCCIOLA
11 luglio - 21 settembre 2024

Commessaggio, Spineda, Casteldidone, Scandolara Ravara, San Martino dall’Argine, Sabbioneta, Casalmaggiore, Rivarolo del Re, Cella Dati, San Martino del Lago

Una rassegna promossa da Associazione Terre d’Acqua
direzione artistica Giuseppe Romanetti
un progetto a cura della compagnia Rodisio

 

 

Ultimo appuntamento con il Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante svoltosi dall’11 luglio al 21 settembre in alcuni Comuni, tra Cremona e Mantova, con la nuova edizione intitolata “Lucciola Lucciola”, promossa dall’Associazione Terre d’Acqua, direzione artistica Giuseppe Romanetti, un progetto a cura della compagnia Rodisio, realizzata con il contributo di Fondazione Comunitaria di Cremona e Fondazione Comunità Mantovana Onlus, in collaborazione con Associazione Il Torrazzo.

Dieci gli appuntamenti della rassegna con spettacoli immersivi pensati per i luoghi di grande suggestione artistica e naturalistica del territorio che li ospiteranno, piccoli riti collettivi per celebrare l’estate.

 

Mercoledì 25 settembre (ore 21) alla Chiesa di Caruberto di San Martino del Lago (Cremona), Maurizio Rippa presenta “Piccoli Funerali”, con Maurizio Rippa (voce) e Amedeo Monda (chitarra), spettacolo vincitore nel 2019 della VI edizione de I Teatri del Sacro - Ascoli Piceno.

“Piccoli Funerali” è una partitura drammaturgica e musicale che alterna un piccolo rito funebre ad un brano dedicato a chi se ne è andato. Una dedica che è un atto d’amore, un regalo e un saluto, un momento intimo e personale, che trova forza nella musica. Ogni brano è un gesto che riporta ad una memoria. Uno spettacolo commovente e dolcissimo capace di accogliere il dolore e trasformarlo in rinascita.

 

Ingresso gratuito agli spettacoli.

PROGRAMMA

Giovedì 5 settembre 2024, ore 21 – Chiesa Castello, S. Martino dall’Argine (Mantova)

Amina Amici/ Zerogrammi “Magnificat”

 

Venerdì 6 settembre 2024, ore 21 – Spineda (Cremona)

compagnia rodisio “Ode alla vita”

 

Sabato 7 settembre 2024, ore 21 – Giardino Villa Pasquali, Sabbioneta (Mantova)

Compagnia rodisio “Il lupo e la capra”

 

Venerdì 13 settembre 2024, ore 17 – Parco Golena, Casalmaggiore (Cremona)

compagnia rodisio site specific “I racconti del bosco” (passeggiate in cuffia per famiglie)

 

Sabato 14 settembre 2024 ore 17 – Villa, Rivarolo del Re (Cremona)

compagnia rodisio site specific I racconti del bosco” (passeggiate in cuffia per famiglie)

 

Venerdì 20 settembre2024, ore 21 – Giardino Villa Comunale, Cella Dati (Cremona)

Clelia Cicero “Première étude sur Piaf”

 

Mercoledì 25 settembre 2024, ore 21 – Chiesa di Caruberto, San Martino del Lago (Cremona)

Maurizio Rippa “Piccoli Funerali”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi