L'ANALISI
20 Giugno 2024 - 16:04
Nuova tappa del tour attraverso gli atelier di alcuni artisti del territorio sabato 22 giugno, alle ore 17.
Ciò che si vede all’esterno della casa-atelier dello scultore Brunivo Buttarelli a Vicoboneghisio di Casalmaggiore non lascia immaginare quanto si può scoprire al suo interno. Al primo antico nucleo abitativo, sapientemente restaurato e, in parte, organizzato in senso espositivo-museale, il lavoro dell’artista ha via via guadagnato numerosi altri spazi, così che parlare di atelier significa oggi considerare l’aggregazione di diverse unità abitative, con ambienti originariamente adibiti ad altre funzioni (stalle, barchesse, forno e negozio da fornaio) e destinati dallo scultore ad ospitare, secondo una logica di spazializzazione funzionale, falegnameria, lavorazione dei metalli, saldatura, lavorazione della pietra: un campionario di mestieri e un progressivo accumulo di civiltà.
Nel primo cortile che mette in comunicazione la parte abitativa coi laboratori, una scaletta porta a un luminoso studio destinato alla progettazione e alla pittura, mentre nel secondo cortile barchesse ed aia sono destinati alla costruzione e al deposito di opere a scala monumentale come il ciclo di sculture realizzate nel 2016 per il MUSE di Trento ed altre imprese scultoree che sembrerebbero impossibili a un comune mortale.
Lungo tutto il percorso, piante grasse, sassi lavorati dall’acqua, minerali, fossili, frammenti di oggetti antichi si mescolano a sculture finite e in lavorazione, quasi a segnare, come le briciole di Pollicino, la via maestra della ricerca artistica, fra studio della morfologia naturale, ricerca paletnologica (grande passione giovanile di Buttarelli), competenza tecnica e conoscenza dei materiali, scienza del restauro (altra attività a lungo esercitata dall’artista) e ricreazione delle forme. (Valter Rosa)
La visita è gratuita, ma chi desiderasse partecipare è pregato di prenotarsi inviando una mail all’indirizzo museo.diotti@comune.casalmaggiore.cr.it.
Altre info sulla mostra e sul calendario di visite agli atelier nel sito www.museodiotti.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris