Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

“Quando l’arte denuncia” espongono Rachel Coltz e Marta Gravante

L’Arte per portare all’attenzione temi di attualità e problematiche sociali

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

22 Maggio 2024 - 11:06

“Quando l’arte denuncia” espongono Rachel Coltz e Marta Gravante

Il Comitato di Studi Mara Soldi Maretti, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Cremona e di Confcommercio, organizza la mostra “Quando l’arte denuncia”.

Inaugurazione: giovedì 30 maggio 2024 – Salone Degli  Alabardieri

L’Arte ha anche lo scopo di portare all’attenzione temi di attualità e problematiche sociali di particolare interesse.

In questo caso la mostra che si avvale dell’opera di tre artiste, mette a nudo attraverso i disegni e i testi alcuni temi fondamentali che segnano la realtà sociale di oggi:

  • la disparità su lavoro tra uomo e donna
  • la salvezza del pianeta
  • la malattia mentale vista non come fragilità, ma come opportunità
  • la validità dei sogni
  • il femminicidio
  • la contraddizione in USA tra il consenso alle armi e il veto all’aborto
  • il sogno del potere americano
  • la tragedia della plastica per il pianeta
  • il diritto-dovere al voto
  • la disabilità
  • il big dream americano del potere e della guerra
  • la resistenza delle donne iraniane

La mostra si snoda su grate installate nel salone degli Alabardieri in Comune.

Espongono le pittrici: Rachel Coltz artista pop e muralista e per la prima volta in assoluto la disabile autodidatta Marta Gravante.

Si tratta di due artiste diverse l’una dalla’altra, ma la partecipazione di Marta Gravante vuole dare valore all’inclusività della mostra con la presenza di una disabile che ha dato un senso alla propria vita attraverso l'amore per la letteratura ed ora per la pittura, una pittura coloratissima e genuina che ha molto da dire sullo stato d’animo delle persone che noi crediamo infelici e che invece hanno parecchio da insegnarci.

La giornalista-artista Lucia Zanotti invece partecipa con testi che interpretano le tele di Rachel Coltz.

Si tratta in tutto di una trentina di opere che rimarranno esposte dal 30 maggio al 15 giugno secondo gli orari del Comune: dalle ore 9.00 alle 18.00, dal lunedì al sabato.

Su un pannello verrà chiesto al pubblico di interagire con la mostra indicando quali sono i problemi sociali che oggi più lo preoccupa ed inoltre potrà scannerizzare il QR code e sentire i testi letti dall’autrice Lucia Zanotti.

All’inaugurazione del 30 maggio alle ore 17 saranno presenti gli Assessori Comunali Luca Burgazzi, assessore alla cultura e Rosita Viola, assessore alle Politiche Sociali e della Fragilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi