L'ANALISI
21 Maggio 2024 - 14:56
Agorà ospita
Insolito
Sabato 25 maggio dalle 18.00 alle 21.00
Aperitivo e Jazz Concert by Fahrenheit Trio
per inaugurare il nuovo allestimento
4 artisti molto diversi fra loro, accomunati dalla ricerca di nuovi mezzi comunicativi che diano forma, narrazione ed espressione ad un sentire profondo.
All’interno dello spazio, allestito con sapienza dalla proprietaria, Arch. Paola Epis, si sviluppa un percorso fra tele, sculture, illustrazioni che si mescolano ad elementi di arredo e design internazionale in una costante contaminazione.
Simona Schira vive e lavora tra Milano e la Liguria. Dopo un lungo periodo nel mondo della moda e del design trova piena realizzazione di sé nell’arte. Viaggiatrice appassionata trae ispirazione da culture e paesi diversi ma è sicuramente la permanenza in Giappone ad aver influenzato la sua creatività e le sue scelte artistiche. La carta è il materiale preferito dall’artista che viene trasformato e interpretato in sovrapposizioni di colori e di effetti sempre nuovi dando vita ad opere di grande impatto emotivo e visivo, percepibile specialmente nei grandi pannelli décor a tecnica mista. L’artista ha collaborato con Liberty a Londra, Galleria Riccadonna a Montecarlo, Eclettica e Slobs a Milano.
Giovanni Capelletti, scultore contemporaneo, unisce maestria artigianale e visione moderna. Formatosi presso l'Istituto d'Arte di Bergamo e Ortisei, Capelletti ha affinato il suo stile attraverso collaborazioni con rinomati architetti e designer. Il risultato è una collezione di sculture astratte e minimaliste, concepite per l'arredamento contemporaneo. Attraverso l'utilizzo sapiente di materiali come legno e metallo, l’artista conferisce alle sue opere un equilibrio unico tra bellezza naturale e solidità strutturale.
Matteo Gubellini, disegnatore, autore di numerosi libri illustrati, diplomato alla Scuola del Fumetto di Milano, è un artista versatile, premiato numerose volte come miglior Illustratore di libri per bambini. Dal 2008 tiene spettacoli di narrazione a base di teatro di figura e musica tratti dai suoi libri. E’ docente d’illustrazione, teatro dell’ombra e tecniche artistiche in diverse scuole d’Italia. Nel 2020 ha fondato una finta casa editrice, Scomodincanti autoproduzioni, per pubblicare autonomamente alcuni albi illustrati. In mostra acrilici su tela che affrontano temi diversi, attraverso immagini allegoriche, a tratti accompagnate da un testo che fluttua intorno ai personaggi e che costituisce un tassello identitario del lavoro e del soggetto dipinto.
Gabriele Rizzo, vive e lavora a Milano, pittore che si distingue per un uso sapiente del colore e dei simboli. Nella sua pittura il viscerale impasto dei pigmenti inonda le superfici. Di lui viene scritto che “ha il colore nel sangue”. In mostra quadri realizzati con tecnica olio su tela ispirati alla natura e ai suoi mutamenti e uno studio recente sulle vetrate artistiche.
Durante la serata FAHRENHEIT Trio si esibirà con un repertorio jazz e brani pop eseguiti in stile jazz/funk, suonati in maniera energica, lasciando ampio spazio all'improvvisazione.
Il Fahrenheit Trio è una formazione consolidata che si esibisce in teatri e in molti jazz club del Nord Italia: Oberdan Galvani alla batteria, Davide Pariscenti al pianoforte, Alfre Zanara al basso elettrico.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris