L'ANALISI
16 Maggio 2024 - 11:43
Si apre il 25 maggio 2024 presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei di Soncino un’ esposizione artistica con una ventina di opere di Mara Pascarella che sarà possibile visitare fino al 9 giugno 2024.
Mara Pascarella, nata nel 1990 a Brescia, dove attualmente risiede e lavora, ha studiato Graphic Design e Multimedia presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. Successivamente, ha completato il suo percorso formativo frequentando il Biennio di Pittura presso la Libera Accademia di Belle Arti LABA di Brescia.
Specializzata in grafica, pittura e disegno, collabora attivamente con studi professionali e privati del settore.
La sua carriera artistica e professionale si è sviluppata attraverso diverse esperienze nel campo delle arti visive e della didattica. Ha fornito assistenza in corsi accademici, partecipato a numerosi workshop di incisione e decorazione, gestito Contest e laboratori pedagogici rivolti a bambini e ragazzi. Attualmente è docente di Anatomia Artistica presso l'Accademia di Belle Arti LABA e insegnante di Arte e Immagine della Scuola secondaria di primo grado.
Nella sua ricerca, evidenzia una particolare sensibilità nei confronti della natura e svolge un intenso lavoro ispirato alle innumerevoli suggestioni e alle spettacolari manifestazioni offerte dall’ambiente circostante, che si traducono artisticamente in una sapiente combinazione di elementi grafici e pittorici, attraverso l'utilizzo di tecniche e materiali differenti. Ha preso parte a numerose mostre, esposizioni e performance del territorio. Delicatezza e finezza cromatica caratterizzano l'estetica della sua pittura, conferendo un tratto distintivo al suo lavoro.
Presentazione a cura di Giuliano Guatta insegnante presso l’Accademia Santa Giulia di Brescia.
L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 9 giugno 2024 secondo gli orari del Museo della Stampa:
dal martedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30;
sabato, domenica e festivi dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,00;
nei giorni feriali è possibile, su prenotazione, la visita anche il pomeriggio telefonando allo 0374 83171 o scrivendo a: info@museostampasoncino.it.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris