Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MADIGNANO

Esposizione delle ceramiche di Manuele Parati

L'artigiano-artista e la "Studio Pottery", una vera filosofia

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

03 Maggio 2024 - 15:39

Esposizione delle ceramiche di Manuele Parati

Esposizione delle ceramiche di Manuele Parati
11-19 maggio 2024
Sala delle Capriate - Madignano

Orari:
Sabato e domenica 10.00-12.00 / 16.00-18.00
Dal lunedì al venerdì su appuntamento

Ogni oggetto è un pezzo unico, dai servizi per la casa alla ristorazione.

Le argille utilizzate sono il grès e la porcellana.

La cottura avviene ad alta temperatura, 1300° C, in forno a gas in atmosfera di riduzione, con un raffreddamento lento che permette di ottenere colori intensi, profondi e caldi e di sfruttare le caratteristiche intrinseche dei materiali nella fusione.

La particolare natura di questo processo nasce dall'incontro tra le intenzioni dell'uomo e le trasformazioni che il fuoco attua sui materiali naturali, generando effetti unici ed incomparabili ad altre tecniche.

La particolare durezza e resistenza, sia del corpo ceramico che dei rivestimenti, li rende perfetti per l'uso alimentare e durevoli nel tempo anche in condizioni di utilizzo frequente.

I rivestimenti sono il frutto di una continua ricerca e sperimentazione personale, con una particolare predilezione per le ceneri di legna - di propria produzione - e materie prime locali per la realizzazione di ingobbi e smalti.

Le ceramiche sono create al tornio e per alcuni pezzi che lo richiedono o particolari, lavorate interamente a mano.

Gli oggetti realizzati sono privi di sostanze nocive, in quanto l'elevata temperatura consente di utilizzare materie prime naturali esenti da piombo, in un'ottica di attenzione alla salute di chi crea e di chi acquista, limitando l'impatto nell'ambiente.

Manuele Parati Nato a Crema nel 1984. L'incontro con la ceramica nasce in circostanze particolari. Dopo aver studiato scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera, inizia a lavorare nel settore del marmo continuando parallelamente la ricerca artistica personale come scultore sperimentando varie tecniche e materiali.
L'artista era sempre alla ricerca di qualcosa che gli permettesse di esprimere a pieno le sue intenzioni, qualcosa che in ogni momento creativo e di realizzazione gli concedesse la libertà e la serenità di cui sentiva il bisogno per trasformare le idee in qualcosa di concreto ed autonomo.
Durante quella incessante ricerca si è imbattuto in una realtà che è conosciuta come lo “studio-pottery”, una condizione di vita che è la sintesi tra l'artigiano e l'artista in continua ricerca di un equilibrio tra estetica e funzionalità, tra tecnica e interpretazione, tra regola e libertà.
Direttamente discendente dalla filosofia orientale che ha animato il movimento Mingei, si prometteva di incoraggiare la produzione di oggetti belli ed esteticamente elevati ma allo stesso tempo semplici ed austeri per l'uso quotidiano popolare.
Un periodo di prove, esperimenti, fallimenti portano alla costruzione del primo forno, alla ricerca dei materiali e fondamentali, agli incontri con altri ceramisti che avevano intrapreso lo stesso percorso, i quali dimostrando una generosità ed un'inaspettata empatia, hanno reso possibile la crescita di Parati, in un'incessante scoperta ed arricchimento fino a comprendere che erano la terra ed il fuoco che stava cercando e li aveva trovati.

 

Contatti
338.9910314
manuele.parati84@gmail.com
www.manueleparatiartland.com

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi