Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VESCOVATO

"E lee la va in filanda" spettacolo musicale

Testimonianze e brani legati al mondo delle filatrici e del baco da seta

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

19 Aprile 2024 - 13:32

"E lee la va in filanda" spettacolo musicale
L'Amara Terra Trio vi aspetta venerdì 26 aprile presso l'auditorium di Via Marchi di Vescovato con "E lee la va in filanda".
 
Nello spettacolo il tema delle filande, in tutti i suoi aspetti, è presentato attraverso un preciso copione narrativo e musicale; il racconto si arricchisce di testimonianze e brani specifici insieme ad alcune brevi digressioni legate al mondo delle filatrici e del baco da seta.
L'evento è presentato dalla Biblioteca Giuseppe Bonisoli e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Vescovato.
 
L'Amara Terra Trio si è formato nel 2018 grazie alla passione per le musiche di tradizione orale, per il canto popolare e tutto il folk con l’intento di studiare, conoscere, rimaneggiare e rigenerare vari repertori tradizionali di diversa provenienza, a modo proprio, e di riproporli in svariate occasioni.
Combina ricerca storica ed etnomusicologica con la creatività musicale ed è convinto dell’importanza della narrazione della musica popolare come strumento di rappresentazione del territorio e delle proprie genti, con valore comunitario e sociale.
 
Con sede a Cremona, fa proprie le tradizioni culturali e musicali locali, vivendole in prima persona.
 
MELISSA FONTANA di Vescovato (Cr) - nella piana cremonese orientale - è esperta di comunicazione e narratrice appassionata dei luoghi in cui è nata e cresciuta, è stata cantante dei Duramadre, storica band cremonese.
 
THEA TIRAMANI viene da Lugagnano val d’Arda (Pc) - nell’appennino piacentino - è etnomusicologa, pianista classica e fisarmonicista folk, appassionata di tutto ciò che è tradizione orale.
 
MAURIZIO CORDA arriva da Bolotana (Nu) - sulla catena del Marghine in centro Sardegna - etnomusicologo e chitarrista folk/rock, milita da più di dieci anni nei Giorni Cantati, storica formazione di ricerca e riproposta della musica popolare e del canto sociale. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi