L'ANALISI
29 Marzo 2024 - 16:27
Venerdì 12 aprile, ore 21.00
Sala Cremonesi, Museo Civico di Crema e del Cremasco
Conferenza con Simone Caldano
GUARINO GUARINI
Le opere principali di un architetto geniale a 400 anni dalla sua nascita
Il 17 gennaio 1624 nacque a Modena Guarino Guarini, architetto coltissimo, originale e incline a rompere gli schemi consueti della sua arte. Religioso appartenente all’ordine dei Teatini, si interessò a numerosi temi di ricerca e viaggiò molto: i quattro anni trascorsi a Parigi lo misero nella condizione di apprezzare le meraviglie strutturali dell’architettura gotica dell’Île-de-France.
Nel 1666 giunse a Torino, dove rimase fino alla sua morte nel 1683.
Proprio nella capitale sabauda realizzò le sue opere principali: le cupole della cappella della Sindone e di San Lorenzo, il santuario della Consolata e palazzo Carignano.
Simone Caldano ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’Architettura presso l’Università IUAV di Venezia (Istituto Universitario di Architettura di Venezia) nel 2015 con una tesi sul Duomo di Crema e la sua piazza. Si occupa prevalentemente di architettura religiosa in Piemonte, Lombardia e Liguria tra l’XI e il XV secolo. Ha insegnato presso le Università di Ferrara e di Firenze. È fondatore e presidente dell’associazione Piemonte Medievale.
Associazione degli ex Alunni del Liceo Ginnasio “Alessandro Racchetti” di Crema.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris