L'ANALISI
25 Marzo 2024 - 10:53
Torna puntualmente la tradizionale Collettiva di Pasqua dei Soci dell’Aics all’Ex Borsino.
L’inaugurazione è in programma giovedì 28 alle 17,30.
«L’esposizione - spiega la presidente del sodalizio – Cristina Colaianni, s’inserisce in un ventaglio di proposte alla cittadinanza che intende valorizzare la creatività di artisti che gravitano attorno alla nostra città».
La rassegna propone una quarantina di opere a tema libero eseguite con stili eterogenei e diverse tecniche, da quelle tradizionali, fra cui la grafite, l’olio, l’acrilico e l’acquerello, ad altre moderne, che comprendono anche l’impiego di materiali di recupero e tecnologie digitali.
«Si possono ammirare – fa notare il critico Simone Fappanni - le seducenti figure femminili di Loredana Boldini, i raffinati cromatismi presenti nei lavori di Elvinita Bragadini, gli intensi scorci di Giorgio Carletti, Mirella Valenti e Susanna Poli che riprendono liricamente gli angoli della nostra terra, i profondi rimandi all’universo floreale di Maria Cavaggioni, Maria Grazia Cimardi e Marinella Ferrero. E ancora i paesaggi sospesi, fra reale e immaginario, di Stefania Colaianni, il concertato simbolismo di Erminio Ferrari, le astrazioni di Oscar Marzaroli, e l’intrigante senso della composizione e dell’immagine di Livio Panni e Lucia Rossi. E ancora la moderna figurazione simbolista di Rossella Tavcar e di Michele Trespidi, quest’ultimo autore di un hommage alle “tre T” della nostra città. Ugualmente interessanti, sono le dinamiche sculture di Solideo Fiumefreddo e quelle, ricchi di rimandi esistenziali, di Giancarlo Lattarini. Si tratta, dunque, di un mosaico composito di immagini e di suggestioni che sanno profondamente emozionare e far riflettere, a conferma dell’ampiezza espressiva di pittori, grafici e scultori che operano sul territorio ma che spesso sono invitati a partecipare a rassegne di respiro nazionale. E ciò conferma, anche, la vitalità di un’associazione, Aics, che sa offrire momenti di libera espressività del talento artistico».
Durante il vernissage è previsto un intervento della performer Gabriella Pizzulli.
L’esposizione si può visitare gratuitamente fino al 6 aprile dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,30 alle 19,00.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris