L'ANALISI
12 Marzo 2024 - 15:19
Domenica 7 aprile si terrà a Cremona presso il quartiere fieristico la 72 edizione di “Un Milione di giocattoli” mostra mercato del giocattolo d’epoca e del modellismo.
Nel 2024 l'Associazione Italiana del Giocattolo d’Epoca e da Collezione, organizzatrice dell'evento, raggiungerà il traguardo dei 30 anni di attività. Per celebrare l'occorrenza, in tutte e tre le date delle Mostre Mercato dell'anno (7 aprile, 15 settembre e 10 novembre) saranno realizzate mostre a tema nelle quali proporremo il meglio del collezionismo.
Nell’edizione del 7 aprile nei 3600 mq del Padiglione 1 dell’ente fiere, in contemporanea alla mostra mercato alla quale parteciperanno oltre 200 espositori italiani e stranieri di automodelli, soldatini, bambole, treni e tanto altro ancora, sarà allestita una esposizione di Barbie curata dal collezionista Michel Salvadorini che ringraziamo per la sua preziosa partecipazione e, in collaborazione con il gruppo Die-Cast Italia, una mostra/concorso di modellismo professionale in scala 1:8.
Due eventi diversi tra loro per poter accontentare le varie richieste. Barbie sarà protagonista dello spazio centrale dedicato alle esposizioni dove la passione del collezionista Salvadorini permetterà di vederla in varie versioni e sempre accompagnata dagli innumerevoli oggetti che hanno contraddistinto la produzione Mattel degli ultimi 40 anni.
Gli appassionati di modellismo avranno a disposizione uno spazio di circa 120 mq dove il gruppo Die Cast Italia, coinvolgendo i maggiori modellisti italiani, esporrà auto modelli in scala 1:8 assemblati professionalmente. Si potrà ammirare La Delorean, il veicolo per viaggiare nel tempo nella trilogia di Ritorno al futuro, dotata di luci ed effetti sonori, una Alfa Romeo Giulia 1600 che ha partecipato alla “Parigi -Pechino” del 2016, la Mustang Shelby GT 500 del ’67, la R8 Gordini del 1964 è sicuramente la più famosa tra le Renault 8, grazie alle sue prestazioni brillanti, ma soprattutto ai suoi numerosi successi in ambito sportivo. Modelli passati alla storia fedelmente riprodotti da questo gruppo che con tanta passione e pazienza realizza queste opere uniche nel loro genere. Il gruppo è composto da circa 4000 iscritti, hanno contatti diretti con le maggiori aziende produttrici creando rapporti di collaborazione reciproca.
Ingresso gratuito, parcheggio gratuito, nuovo punto di ristorazione all’interno del padiglione, servizio bancomat permetteranno a tutti coloro che verranno potranno godersi una giornata ricca di stimoli.
Apertura alle ore 9,30 sino alle 16 presso CremonaFiere.
Ulteriori informazioni contattando il Sig. Cavazzoni cell. 349 86 69 571 o visitando il sito www.aigec.it
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris