Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Giustizia riparativa. La sfida della pratica riparativa a scuola

Seminario del progetto "Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto"

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

12 Marzo 2024 - 11:28

Giustizia riparativa. La sfida della pratica riparativa a scuola

Il progetto “Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto” – promosso dall’Istituto don Calabria e dal CNCA, come partner nazionali, e da un’altra sessantina di partner locali e finanziato da Con i Bambini – promuove un ciclo di seminari territoriali nelle otto province in cui il progetto è attivo (Milano, Brescia, Cremona, Verona, Vicenza, Treviso-Bassano, Venezia, Trento), per ragionare con gli attori locali sulla Giustizia riparativa come approccio fondamentale per affrontare la criminalità, in primis quella minorile, e la devianza.

Il progetto si propone di contribuire ad innovare la presa in carico di minorenni inseriti nel circuito penale o autori di atti devianti nell’ottica della Giustizia riparativa, con una serie di azioni rivolte ai minorenni, alle famiglie, ai docenti e al contesto socio-culturale di riferimento. L’iniziativa intende sostenere le attività di Giustizia riparativa già avviate nei territori dove opera il partenariato, in modo più organico e continuo grazie anche alla costituzione, in tutte le province interessate, di un Tavolo permanente sulla Giustizia riparativa, che è il motore delle azioni riparative avviate sul territorio da Comuni, enti della giustizia penale, servizi sociali e sanitari pubblici, scuole, terzo settore.

Il seminario che si terrà a Cremona il 18 marzo si intitola “Il ruolo delle comunità territoriali nella Giustizia riparativa. La sfida della pratica riparativa a scuola“.

Per partecipare è necessario iscriversi.

Scarica il programma

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi