Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Incontro con gli autori di 2 bellissimi romanzi

Fiera primaverile del libro 2024

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

08 Marzo 2024 - 11:38

Incontro con gli autori di 2 bellissimi romanzi

Sabato 9 marzo alle 17,30 presso Spaziocomune in occasione della Fiera Primaverile del Libro 2024 si terrà la presentazione di due romanzi alla presenza degli autori:

Giorgio Ricci, con Ci penseranno i fiori - Epika Edizioni
Mauro Biagini, con La sconosciuta di Porta Venezia - Fratelli Frilli Editori
PRESENTANO
Claudio Ardigò - critico letterario e organizzatore rassegna
Cinzia Carotti - divulgatrice culturale
Monica Moka Zanon - poetessa
Vincenzo Montuori - poeta
Beatrice Ponzoni - giornalista
 
Letture: Emi Mori - attrice teatrale

Ingresso libero.

  

Ci penseranno i fiori:
Fiori come arma di vendetta, fiori mossi da una naturale predisposizione a farsi giustizia sommaria, fiori che prendono vita (intesa come vita animale) per punire crudelmente scelte discutibili e gravi peccati. Racconto dopo racconto una natura inquietante, alcune volte orchestrata da menti umane, giustizia chi si è macchiato di un tradimento, di un omicidio, di una violenza, di un rapimento. Undici storie in cui qualcosa di dirompente invade la "normalità" di abitazioni, borghi, campagne. Undici racconti maledetti in cui a cadere non saranno solamente i colpevoli.

La sconosciuta di Porta Venezia:
Milano, prima settimana di un agosto rovente. Il quartiere di Porta Venezia, solitamente così animato, è semideserto. A catturare l’attenzione di chi osa sfidare il caldo soffocante è un’affascinante sconosciuta, che si aggira per le strade avvolta da un alone di mistero. La sua improvvisa apparizione coincide con una sequenza di morti che insanguina la città, e non solo. Il primo a perdere la vita è Maurizio Del Fa, un affermato immobiliarista del lusso, investito una notte da un’automobile. Nel volgere di pochi giorni si susseguono altri decessi. Le cause non sono apparentemente riconducibili a circostanze criminose. Nel frattempo Delia, l’anziana e bizzarra magliaia di via Lecco con il “vizio” di improvvisarsi detective, è degente in ospedale a seguito di un intervento chirurgico. Ciascun visitatore, incalzato dalla sua fervida curiosità, la ragguaglia sugli eventi. Emerge che le vittime – chi nel presente, chi nel passato – sono tutte legate al microcosmo di Porta Venezia, di cui la magliaia conosce ogni segreto. Lei non crede al caso. È convinta che esista una sola mano assassina. Si confida con l’amico commissario Attilio Masini, ma il suo sospetto viene ritenuto da lui privo di fondamento. L’indagine è delicata, quasi impossibile. Eppure la magliaia Delia, dalla sua camera d’ospedale, riuscirà ancora una volta a risolvere l’enigma. E grazie al suo intuito e alla sua perseveranza, farà emergere una verità inattesa e agghiacciante.

 

Il programma dettagliato dei prossimi incontri è disponibile QUI!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi