L'ANALISI
07 Marzo 2024 - 12:36
Sabato 9 marzo alle ore 10 nella Sala Giuseppe Fiorini del Museo del Violino si parlerà de ‘La seconda lettera’ di Antonio Stradivari.
Verrà reso noto il risultato delle analisi comparative tra due documenti, che saranno entrambi esposti al pubblico, attribuiti al grande liutaio:
il 2 agosto 1708, Antonio Stradivari scrisse una lettera accompagnatoria ad un violino inviato ad un cliente, scusandosi per il ritardo nella consegna e spiegando che la causa era il clima, così caldo da ostacolare la stesura della vernice.
Il documento, oggi proprietà della Fondazione Stauffer, è esposto al Museo del Violino. Dalla collezione di Peter Biddulph, tuttavia, giunge una seconda lettera, del tutto somigliante. Una riproduzione è, peraltro, pubblicata a Parigi, nel 1856, sul volume di Francois-Joseph Fétis dedicato al sommo liutaio.
L'incontro è quindi volto a far luce sulla vicenda.
Interverranno il conservatore delle collezioni, Fausto Cacciatori, e i ricercatori Curzio Merlo, chimico e coordinatore didattico di Cr. Forma, Giacomo Fiocco e Marco d’Agostino dell’Università degli Studi di Pavia.
L’approccio multidisciplinare, dalle analisi chimiche alle indagini storico liutarie e paleografiche, ha permesso di ricostruire la storia delle due lettere, tracciando un avvincente percorso tra strumenti, collezionisti e epoche dipanato tra Italia, Francia e Inghilterra.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris