L'ANALISI
06 Marzo 2024 - 16:47
Giovedì 13 giugno, ore 21.00
Chiesa S.Bernardino, Auditorium "Bruno Manenti" Crema
Polittico Monteverdiano in forma di concerto
Il combattimento di Tancredi e Clorinda e i Madrigali in Stile rappresentativo
Aspettando il Monteverdi Festival
In occasione dei 400 anni della prima rappresentazione de Il Combattimento di Tancredi e Clorinda
Musiche di Claudio Monteverdi e Antonio Bertali
Antonio Greco direttore al cembalo
SOLISTI E ORCHESTRA MONTEVERDI FESTIVAL - CREMONA ANTIQUA
Produzione Monteverdi Festival nell'ambito del progetto IO S(U)ONO SUD LOMBARDIA
Se si dovesse dare un titolo alla storia narrata in questo programma, sarebbe «Guerra è il mio stato» dal madrigale Hor che ‘l cielo e la terra. In ogni madrigale scelto, l’ebbrezza e il tormento che provoca l’amore s’intrecciano indissolubilmente, per terminare con il più tragico dei finali. Infatti, anche quando musica e testo sembrano ritrarre l’inizio idilliaco della primavera, come in Zefiro torna, una natura amena che non manca mai con la sua sfumatura di struggente sofferenza. Solo l’infantile dilemma di Con che soavità – ascoltare la voce dell’amata o baciarla, zittendola – e le sonate di Antonio Bertali, eseguite molto raramente, daranno tregua al tormento d’amore. Al centro del programma viene rappresentato in forma scenica il celebre Polittico Monteverdiano, che dà voce alla sofferenza di una ninfa tradita e abbandonata e a due sfortunati amanti, Tancredi e Clorinda, che, inconsapevolmente, guerreggiano l’uno contro l’altro, fino alla morte.
Il programma:
Claudio Monteverdi (1567 - 1643)
Sinfonia del VII libro
Tempro la cetra, e per cantar gli onori, SV 117
Zefiro torna, SV 108
Lamento della Ninfa, SV 163
Antonio Bertali (1605 - 1669)
Sonata_a_6 in mi
Claudio Monteverdi
Hor ch'el ciel, SV 147
***
Antonio Bertali
Sonata_a_6 in re
Claudio Monteverdi
Combattimento di Tancredi e Clorinda, SV 153
Biglietti:
posto unico non numerato € 15,00
I biglietti saranno in vendita alla biglietteria del Teatro da sabato 9 marzo (distribuzione delle contromarche numerate dalle 9.30, apertura biglietteria dalle 10.00 alle 20.30).
I biglietti saranno online sul circuito www.vivaticket.com da lunedi 11 marzo.
***
Il concerto verrà eseguito in anteprima sabato 1° giugno alle ore 18.00 presso la Sala dei Fiumi, Palazzo Ducale, Mantova
Per info, prenotazioni e biglietti: +39 0376 360476 - boxoffice@oficinaocm.com
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris