L'ANALISI
16 Febbraio 2024 - 16:09
Sabato 17 febbraio alle ore 11.30, presso la sala Spazio Comune di Cremona, verrà presentato il Comitato per le celebrazioni del centenario della morte di Ettore Sacchi.
Durante l'incontro verranno illustrate le iniziative pubbliche del Comitato.
Intervengono:
Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona
Maria Luisa Betri, storica, presidente del Comitato per le celebrazioni del centenario
Luca Burgazzi, assessore alla cultura del Comune di Cremona
Sergio Ravelli, segretario del Comitato per le celebrazioni del centenario
Ettore Sacchi (Cremona, 1851 – Roma, 1924) si laureò in legge a Pavia ed esercitò la professione di avvocato nella città natale, ove più tardi fu eletto consigliere comunale e provinciale. Si avvicinò alla vita politica frequentando il circolo intitolato a Carlo Cattaneo e collaborando al giornale d'ispirazione radicale Il Torrazzo, insieme al concittadino Leonida Bissolati. Fu eletto per la prima volta deputato nel 1882, nelle file dell'estrema sinistra.
Si distinse ben presto per il suo atteggiamento favorevole verso i movimenti operai e contadini; nel 1886, a Venezia, fece parte del collegio di difesa nel processo per le grandi agitazioni nel mantovano, estese al cremonese e al milanese, che si concluse con delle clamorose assoluzioni. Autorevole esponente radicale, deputato (1882-90; 1893-1919), fu tra i più convinti sostenitori dello stabile inserimento del suo partito tra le forze di governo. Ministro di Grazia e Giustizia (1906) e dei Lavori pubblici (1910-14), ostile all'intervento dell'Italia nella prima guerra mondiale, Sacchi accettò comunque di far parte dei governi Boselli e Orlando come ministro di Grazia e Giustizia (1916-19). Presentatosi nella lista del “blocco nazionale" (1921), fu deputato fino al 1924.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris