L'ANALISI
15 Febbraio 2024 - 16:56
Domenica 10 marzo alle ore 16.00 il Teatro Comunale di Pontevico propone alle famiglie un divertentissimo pomeriggio con lo spettacolo "L'omino del pane e l'omino della mela" della compagnia teatrale I fratelli Caproni.
Due buffi personaggi, mezzi cuochi e mezzi clown, creatori di storie fantasiose e di ricette, hanno deciso di preparare un lauto pranzetto a tutti i bambini e di spiegare loro i segreti dei cibi più buoni e della loro realizzazione. Ma uno dei due, molto sbadato, ha comprato solo una pagnotta e una mela… come faranno i nostri cuochi a preparare un pasto per tutti?
Così, tra una ricetta un po’ speciale e divertentissimi numeri di clownerie, i due iniziano un viaggio fantasioso all’interno dei cibi, fino ad entrare nel pane dove incontrano un buffo omino – l’Omino del pane appunto – che abita nella pagnotta e che non vuole saperne di farsi affettare.
Tra gag e pantomime, musiche divertenti e interazioni con il piccolo pubblico, i due cuochi-clown scoprono che questi magici omini abitano anche nelle mele, nelle banane, in tutti i frutti, in tutti i cibi più strani e accompagnano i bambini nel mondo del cibo alla scoperta dei mille segreti contenuti in tutti gli alimenti.
ETÀ: dai 3 anni e famiglie
BIGLIETTO UNICO: 8€ (+ prevendita)
*******
Email: prenota@teatropontevico.it
WhatsApp: +393715300920
PREVENDITA
TICKET-POINT: AGENZIA ‘PINI VIAGGI’ - Piazza Giuseppe Mazzini, 7 – Pontevico (BS) - Telefono: 0306821309 - LUNEDI -VENERDI 9.00-12,00 / 15,00-19,00
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris