Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Spettacolo teatrale: "Grazia Deledda e la sua terra antica"

Rassegna Musiche in Abside 2024 - Storie di vite e di musici:

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

14 Febbraio 2024 - 17:22

Spettacolo teatrale: "Grazia Deledda e la sua terra antica"

Lunedì 29 aprile, ore 21:00

Grazia Deledda e la sua terra antica
Abside del Teatro San Domenico

Rassegna Musiche in Abside, con Storie di vite e di musici

 

PATRIZIA SACCHELLI, voce recitante
MICHELE BIANCHESSI, DAVIDE BIFFI, RICCARDO LONGARI,
FEDERICO SILVESTRI, pianoforte

Musiche di Beethoven, Brahms, Chopin, Satie e Schubert

 

Nata a Nuoro il 27 settembre 1871, Grazia Deledda frequenta solo le scuole elementari, ma papà e mamma le consentono di poter studiare l’italiano, il francese e di coltivare i suoi interessi per la cultura.
La madre, Francesca Cambosu, è una donna di severi costumi, dedita alla casa e all’educazione dei figli. Il padre, Giovanni Antonio, laureato in legge, preferisce fare l’imprenditore e gestire i terreni di famiglia. Per farsi strada come scrittrice, deve affrontare un lungo corpo-a-corpo con il mondo di allora per dare forma alle sue aspirazioni profonde e rispondere alla voce interiore che la chiama irresistibilmente alla scrittura. Nella piccola e chiusa società di Nuoro, il destino di una donna non poteva oltrepassare il limite di “figli e casa, casa e figli”.
“Sognavo un giorno di poter diradare con un mite raggio le foschie ombrose dei nostri boschi, narrare intera la vita e le passioni del mio popolo, così diverso dagli altri, così vilipeso e dimenticato e perciò più misero nella sua fiera primitiva ignoranza.”

Il 10 dicembre 1926, prima donna italiana, a Stoccolma, è insignita del Premio Nobel per la Letteratura.

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi