L'ANALISI
07 Novembre 2023 - 16:09
Nella stagione 2023/2024 non mancherà il laboratorio teatrale SifaseraLab, con 15 lezioni e uno spettacolo conclusivo per un percorso che inizierà a gennaio per concludersi a maggio.
Due i moduli che vengono presentati grazie alla professionalità del bravissimo attore, educatore e formatore Mattia Cabrini.
Per i ragazzi (fascia terza elementare/terza media) si terranno 15 incontri a cadenza settimanale di 1.15h l’uno.
Il laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi è un percorso composto da attività ed esperienze che hanno come obiettivo quello di far sperimentare ai partecipanti il mondo del teatro. Dentro lo spazio scenico, abitato da corpi, gesti e parole che diventano significative e capaci di raccontare. Ciascuno potrà lavorare su se stesso trovando la strada personale per raccontare e raccontarsi.
Il laboratorio sarà accompagnato da una storia che è un grande classico: Le avventure di Pinocchio. Una vicenda che sicuramente abbiamo già visto e letto in tante versioni ma che resta una miniera di lavoro teatrale per i suoi personaggi e sue ambientazioni reali e fantastiche. Diventare “bambino” è una missione che riguarda tutti! In un mondo che ci vuole far crescere sempre più velocemente Pinocchio ci insegna che essere “vivi” non è una cosa scontata e che ci vuole tanto tempo per imparare ad esserlo. In un contesto che spesso ci fa sentire burattini il teatro ci permetterà di prendere consapevolezza dei nostri fili/ limiti per poter muovere storie e racconti con libertà e fantasia
Per i bambini (infanzia/prima e seconda elementare), invece, si terranno 15 incontri a cadenza settimanale di 1h l’uno.
Il laboratorio dei bambini seguirà le avventure di Pinocchio ma lo farà attraverso gli strumenti dell’animazione teatrale, del gioco e della musica. Con loro proveremo a rendere moderna questa storia così antica per renderla ancora più significativa. I bambini affronteranno i temi dello spazio, del gruppo, del gioco e del diventare un personaggio.
La quota di partecipazione ammonta a 90 euro per ogni iscritto al laboratorio ragazzi e 70 euro per ogni iscritto al laboratorio bambini. Ogni gruppo costituito ha un massimo di 20 partecipanti. E' prevista la lezione prova gratuita.
Al termine del ciclo di appuntamenti… si andrà in scena sul palco del Teatro del Viale Sala Giovanni Paolo II.
Gli incontri si terranno in oratorio a Castelleone, il lunedì (Bambini 16.45/17.45, Ragazzi 18/19.15) seguendo il calendario: Gennaio 8, 15, 22, 29 – Febbraio 5, 19, 26 – Marzo 4, 11, 18, 25 – Aprile 8, 15, 22 – Maggio: 3, 4. Lezione prova gratuita: 8 gennaio – Prova generale spettacolo: 3 maggio – Spettacolo: 4 maggio ore 21.
Per informazioni e iscrizioni: 348.6566387 oppure info@teatrodelviale.it.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris