Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Presentazione ''Enciclopedia dei liutai in Italia, dal 900 ad oggi''

Con gli autori Fabrizio Loffi e Gualtiero Nicolini e la violinista Angela Alessi

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

18 Ottobre 2023 - 10:59

Presentazione ''Enciclopedia dei liutai in Italia, dal 900 ad oggi''

Sabato 21 ottobre alle ore 10.30 nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona, verrà presentata la nuova "Enciclopedia dei liutai in Italia dal Novecento ad oggi" curata da Fabrizio Loffi e Gualtiero Nicolini.

Raccoglie circa seimila voci, ed è nata per fornire uno strumento di consultazione destinato a facilitare l'approccio a questa complessa realtà, sia agli addetti ai lavori che ai semplici curiosi ed appassionati di liuteria.

Una precedente raccolta era già comparsa quindici anni fa, ma da allora il mondo della liuteria è molto cambiato, per cui si rendeva necessario un aggiornamento che tenesse conto di queste modificazioni.

Infatti, accanto ai tanti artigiani d’eccellenza già noti ed attivi sul mercato da anni, si è aggiunta la nuova schiera dei giovani liutai provenienti dall’estremo oriente, formatisi a Cremona e nelle altre scuole italiane, che già si sono fatti notare negli anni scorsi nei concorsi internazionali e propongono oggi una produzione di notevole livello qualitativo.

Secondo gli ultimi dati della Camera di Commercio di Cremona, il 41% delle botteghe liuterie presenta un titolare che non è italiano.

In maggior parte si tratta di ex allievi della scuola di liuteria che restano a Cremona, a volte anche con una seconda sede nel paese d’origine.

Un liutaio su tre di quelli attualmente attivi ha iniziato la propria attività negli ultimi dieci anni, ma il 21% del totale opera in città da più di trent’anni, di cui nove dagli anni Settanta.

Il valore dell’export di violini contemporanei da Cremona è stato pari a 4,2 milioni di euro, con destinazione soprattutto paesi asiatici (80,39%) e Stati Uniti (10,57%) e nel complesso l’Italia è il quinto esportatore mondiale per gli strumenti ad arco (con una quota del 3,94%, non poco tenendo conto che è produzione artigianale e non di fabbrica).

La presentazione del volume sarà seguita da un momento musicale con la violinista Angela Alessi.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi