L'ANALISI
08 Settembre 2023 - 14:58
Durante la Giornata Europea della Cultura Ebraica, sostenuta dall’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), Ostiano ha previsto tre iniziative particolari per la giornata di domenica 10 settembre 2023:
• Il cimitero ebraico situato in località Montagnetta sarà accessibile dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19.
Giuseppe Minera, volontario e appassionato della storia ebraica di Ostiano, guiderà i visitatori.
• In Piazza Castello, ci saranno tour guidati alla sinagoga tra le 15 e le 18, organizzati dalla proloco.
Il focus delle visite sarà la storia della comunità ebraica del Castello, il vecchio epicentro della comunità e l'edificio conosciuto come Sinagoga. L'ultimo piano dell'edificio ospita "il tempio", la sala di preghiera che ha dato il nome all'edificio, precedentemente dimora dei Gonzaga.
• Alle 16:00, nella sala del centro civico in via Mazzini, Giorgenzo Treves de Bonfili, erede della famiglia Frizzi, terrà un discorso riguardo al ruolo significativo di questa distinta famiglia ebraica di Ostiano, evidenziando figure come l’illuminista Benedetto Frizzi (1757-1844) e il Senatore Lazzaro Frizzi (1838-1919), quest'ultimo con la sua consorte Edvige Brunner, personaggio chiave nella vita culturale e sociale di Ostiano.
Queste iniziative vogliono rendere omaggio all'importante patrimonio ebraico di Ostiano, una presenza che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella cultura del luogo.
Tutte le attività sono gratuite per il pubblico.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris