L'ANALISI
11 Aprile 2023 - 12:08
Il Coro Polifonico Cremonese
Sabato 15 aprile, alle ore 21, nella chiesa cittadina di Sant’Ilario, il Coro Polifonico Cremonese sarà protagonista del tradizionale concerto per il Tempo pasquale.
Dirige il maestro Federico Mantovani, all’organo Alessandro Manara, all’oboe Silvano Gregori.
I brani corali saranno interpolati da alcune letture di testi particolarmente significativi del Tempo pasquale, passi carichi di grande forza spirituale, tratti dagli scritti di don Mazzolari, di don Tonino Bello e di padre Turoldo, affidati alla voce di Donato Galli.
Il programma è articolato in tre parti. Nella prima, “Perdono e pentimento”, verranno eseguiti O Jesu Christe di van Berchem, Timor et tremor di Poulenc e Domine non secundum di Franck; nella seconda parte, “Per Mariam ad Jesum” saranno presentati lo struggente Stabat Mater di Mantovani e l’Eja Mater di Dvořák; la terza parte, “Passione, morte e resurrezione” si snoda seguendo la liturgia del Triduo pasquale, dall’Ubi caritas di Duruflé al Tenebrae factae sunt di Mantovani, dal Christus factus est di Bruckner al Regina Coeli dello stesso Mantovani, fino alla conclusione solenne e pasquale con il Dextera Domini e il Salmo 150 di Franck.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris