Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Le basi sociali della parentela:"Riflessioni antropologiche e casi etnografici" con Lavinia Contini

Nell'incontro si cercherà di mostrare come lo studio delle forme di parentela permetta di arrivare al cuore di una data società

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

27 Febbraio 2023 - 11:57

Le basi sociali della parentela:"riflessioni antropologiche e casi etnografici" con Lavinia Contini

Sabato 4 marzo alle ore 16,00 presso il Museo Civico di Crema e del Cremasco, Sala Cremonesi, Lavinia Contini tratterrà: "Le basi sociali della parentela: riflessioni antropologiche e casi etnografici".

Lo studio dei sistemi e delle forme di parentela costituisce da sempre uno dei punti centrali degli studi antropologici, un tema importante che ha accompagnato la storia di questa disciplina e suscitato accesi dibattiti teorici e metodologici, da Morgan a Levi-Strauss fino ai recenti lavori di antropologi in ogni parte del mondo.

Attraverso esempi tratti dalla letteratura antropologica e dalla ricerca etnografica sul campo, si cercherà di mostrare come lo studio delle forme di parentela permetta di arrivare al cuore di una data società e come possa aiutare a svelare il funzionamento profondo delle varie istituzioni sociali con il loro passato storico.

Inoltre, attraverso l’esplorazione delle terminologie di parentela, delle genealogie, nonché delle norme e delle pratiche che fondano l’alleanza e la discendenza, si cercherà di far luce sulla connessione significativa tra il piano sociologico e il piano simbolico e rituale della realtà culturale dei diversi gruppi umani.

PROFILO AUTRICE
Laureata in Antropologia culturale ed Etnologia presso l’Università di Bologna, ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Antropologiche presso l’Università di Torino. Trasferitasi in Argentina ha continuato il lavoro di ricerca sul campo dedicandosi anche all’insegnamento. Tre le suepubblicazioni ricordiamo: “Los colores de la tierra y del cielo. Ritual, muerte y escatología entre los wichí del Gran Chaco argentino”, Archivos, vol. XX, 23-55 (2022); “La figura di Santa Lucia nella Commedia di
Dante tra rappresentazioni cristiane e tradizioni arabo-persiane”, IDEAS, VI (6): 1-15 (2020); “Testimonio y conversión entre los wichís del Chaco argentino, RAMER, 5 (1): 41-53 (2019); “Shamanismo y cristianismo”. Archivos, vol. XIV, 131-166 (2016); “El culto fiesta entre los wichís del Chaco argentino”, Mundo de Antes, N.9, 227-251 (2015).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi