L'ANALISI
24 Febbraio 2023 - 10:57
Torna l’appuntamento con il filo di “Per via della storia”, progetto di AcliTurismo curato da Adelaide Ricci e Paolo Galloni. I due medievisti ormai da anni coinvolgono un pubblico eterogeneo nell’ascolto di temi inediti, intessendo un viaggio tra strade concrete e immaginario, tra la voce dei documenti e quella della ‘meraviglia’, una categoria che senza dubbio era attiva nei secoli medievali.
Per farne un poco esperienza, e portarne traccia nel nostro presente, questa volta si percorreranno racconti che parlano, in testi e in immagini, di creature alate: “Le ali del racconto”.
Il calendario, per questa primavera, prevede due incontri, come sempre in dialogo con il pubblico. Il primo sarà sabato 4 marzo alle 16, presso la sala di via Cardinal Massaia 22. Già l’inconsueto titolo “Volare alto: santi medievali e creature alate” avvicina al tema trattato. Infatti: cosa accade quando si incontrano esseri viventi sintonizzati, per così dire, sull’armonia dell’Eden? I racconti che tramandano episodi di vita di santi medievali, specie quelli dei secoli più antichi, portano in
un orizzonte extra-ordinario. E si scopre che esso non era affatto etichettato come fiabesco, ma al contrario permetteva di vedere più lontano lungo i passi concreti dell’avventura umana.
Ci sarà poi un secondo appuntamento sabato 18 marzo.
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 10:00
Un’esperienza di turismo slow ideale per tutti
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris