L'ANALISI
13 Gennaio 2023 - 11:18
Giovedì 19 alle ore 21 presso il Cinema Filo si terrà lo spettacolo teatrale "Semi".
La rappresentazione unirà il monologo che racconta la storia vera e incredibile dell’agronomo russo Vavilov, con il racconto di una spedizione avvenuta nell’estate del 2022, da parte di un gruppo italiano che, proprio seguendo le indicazioni lasciate da Vavilov, è partito alla ricerca di semi di mela antichi più di 60milioni di anni, patrimonio prezioso per la biodiversità e fondamentale risorsa per le generazioni future.
Vavilov era un genio, un uomo che ha impegnato tutta la sua vita nel cercare di trovare una soluzione al problema della fame in Russia e nel resto mondo, attribuendo al cibo i significati di giustizia, uguaglianza e futuro. Vavilov è stato il pioniere degli studi sulla biodiversità e sul patrimonio naturalistico e culturale di tutti i popoli della Terra. Nel corso della sua carriera, ha esplorato più di 60 Paesi, riscrivendo spesso la mappa geografica di territori fino ad allora inesplorati da parte degli europei. SEMI racconta anche del progetto grandioso di Vavilov, la prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo, difesa eroicamente dai suoi ricercatori, durante l'assedio di Leningrado, ed esistente ancora oggi.
In coda allo spettacolo, il dibattito con Francesca Marchegiano, scrittrice dell'opera teatrale e partecipante alla spedizione estiva del 2022 in Kirghizistan, e con Stefano Panzeri, attore.
Sarà nostro ospite Fabrizio Bottari, del Consorzio della quarantina, che parlerà di come le sementi antiche possono essere un patrimonio futuro per la salvaguardia della biodiversità e ci farà entrare nel mondo delle 400 varietà di patate trovate.
Al termine il pubblico potrà interagire con i nostri ospiti.
A tutti i partecipanti sarà donato un gadget a tema.
Se pensi in termini di anni, pianta un seme; se pensi in termini di decenni, pianta alberi; se pensi in termini di cent’anni, insegna alla gente. Confucio
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris