L'ANALISI
13 Ottobre 2022 - 12:05
ph alessia santambrogio
Venerdì 21 ottobre, ore 20:00
Domenica 23 ottobre, ore 15:30
Teatro Amilcare Ponchielli
Don Giovanni
Dramma giocoso in due atti KV 527. Musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Libretto di Lorenzo da Ponte.
Prima rappresentazione: Praga, Nationaltheater, 29 ottobre 1787
Direttore Riccardo Bisatti
Regia Mario Martone
CORO OPERALOMBARDIA
ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Allestimento Teatro di San Carlo di Napoli
Seconda opera della trilogia firmata da Wolfgang Amadeus Mozart e Lorenzo Da Ponte (di cui fanno parte anche Le nozze di Figaro e Così fan tutte), la vicenda di Don Giovanni affonda le proprie radici nella letteratura europea seicentesca: a dare i natali letterari al burlador de Sevilla fu lo spagnolo Tirso de Molina, seguito poi da molti altri celebri autori teatrali, tra cui Molière e Goldoni.
Il debutto dell’opera mozartiana avvenne nell’ottobre 1787 a Praga e sancì un vero e proprio trionfo per compositore e librettista: Mozart e Da Ponte, che erano stati in grado di trasformare la vicenda di un licenzioso ed impenitente libertino, nobile solo per nascita, in un assoluto capolavoro musicale e drammaturgico, ricco di situazioni narrative e momenti musicali di grande eterogeneità. Pare che alla prima praghese dell’opera fosse presente anche l’ormai più che sessantenne Giacomo Casanova.
La messianica di straordinario livello vede la regia di Mario Martone, ripresa da Raffaele Di Florio, mentre sul podio salirà l’esordiente Riccardo Bisatti.
Don Giovanni Guido Dazzini
Don Ottavio Didier Pieri
Commendatore Pietro Toscano
Donna Elvira Marianna Mappa
Donna Anna Elisa Verzier
Leporello Adolfo Corrado
Masetto Francesco Samuele Venuti
Zerlina Gesua Gallifoco
Acquista il tuo biglietto online!
Per informazioni o prenotazioni: tel. 0372.022001
biglietteria@teatroponchielli.it o info@teatroponchielli.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris