L'ANALISI
26 Novembre 2021 - 16:35
Icone di Francesco Cigolini
Presso la Libreria Ponchielli, saranno esposte le icone sacre rilette, interpretate e scritte per mano di Francesco Cigolini, allievo della scuola di iconografia di Maguzzano e formatosi con i maestri Enrico Bertaboni e Giovanni Mezzalira.
Il termine iconografia deriva dalle parole greche eikon, immagine, e graphein, scrivere, e indica la tradizionale arte di rappresentare immagini sacre nella cultura cristiano ortodossa secondo canoni precisi e immutati nel tempo, ma il suo valore esula dall’ambito strettamente artistico divenendo una particolare forma di fede.
Per la Chiesa infatti l'icona non è un semplice quadro, ma un segno tangibile della sostanza divina. Essa è stata definita prima come un tempio dove potersi metaforicamente recare, e poi come l'incarnazione del figlio: segno che è unione tra natura umana e divina.
La ricchezza nella varietà delle forme di questa “scrittura” è legata ai luoghi in cui quest'arte originariamente si è diffusa; Palestina, Egitto, Siria, e ancora Bisanzio, fino ad arrivare in Russia, luogo ove viene coniato il termine stesso Icona.
Diverso il luogo, diversa la conseguente interpretazione: se l'icona diventa in occidente un medium didattico, in oriente rimane un luogo in cui incontrare, in soliloquio, il divino.
Così l’iconografo dipinge le proprio opere usato pigmenti naturali, usando come basi tuorlo d’uovo e vino, e ancora lo fa su di una tavoletta di legno lavorata con perizia perché diventi un fondo adatto alla sua creazione e utilizzando lamine d’oro.
L’opera dell’artista però non è mai completa: come Cigolini ci rammenta è infatti lo sguardo dell’osservatore a concludere l’opera, rendendola infine completa.
La mostra sarà visitabile fino al 10 dicembre, da martedì a domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00.
Per informazioni:
tel. 0372 23867
libreriaponchiellicremona@fastpiu.it
facebook
Mediagallery
LE ZOOTECNICHE 2025
SECONDA GIORNATA. LA FOTOGALLERY
IN DIRETTA DA CREMONAFIERE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 10:00
Nella magica atmosfera di una nobile dimora settecentesca nel cuore della città
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 11:00
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris