L'ANALISI
01 Giugno 2021 - 09:45
CREMONA - Presentazione del volume "1933-1945 Lager Europa - Viaggio nel sistema concentrazionario nazifascista" di Ilde Bottoli e Francesco Pinzi.
La diffusione del sistema concentrazionario nazifascista è documentata dalle oltre 700 fotografie a colori di ciò che rimane di 130 Lager nei 14 Paesi europei visitati in dieci anni dai due autori, Italia compresa. Il silenzioso occhio fotografico di Francesco Pinzi coglie le tracce ancora visibili, ma anche quelle che il tempo, l’incuria, l’indifferenza hanno cancellato.
Calpestando la terra grigia, impastata delle ceneri di milioni di Europei, davanti a quelle rovine sottoposte al vaglio della Storia, l’autrice ascolta i profondi silenzi popolati dalla folla delle ombre. La sua scrittura è una dolorosa immersione che ritrova le voci dei sopravvissuti, ma anche quella rara, frammentata, dei sommersi attraverso i diari, le lettere, fortunosamente ritrovati e arrivati fino a noi, per raccontare l’ “indicibile”.
Questa miscela di fotografie e testi documenta l’annientamento di sei milioni di ebrei europei e insieme la schiavizzazione, la feroce persecuzione e l’assassinio di numerose altre categorie: oppositori politici, “asociali”, omosessuali, testimoni di Geova, zingari, prigionieri di guerra, internati militari italiani.
Questo libro è un imponente lavoro che contribuirà a far crescere la consapevolezza della capillarità del sistema concentrazionario nazifascista e delle dirette responsabilità dei governi collaborazionisti e fascisti, compreso quello italiano.
Coordina: Barbara Caffi, giornalista del quotidiano “La Provincia” di Cremona
Interventi
- Autorità
- Michele Uggeri, editore
- Leonardo Visco Gilardi, autore della presentazione (Segretario Generale ANED)
- Gustavo Corni, autore dell’introduzione, già professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Trento
- Ilde Bottoli e Francesco Pinzi, autori del volume
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris