L'ANALISI
Domenica 23 aprile - da Viazzano (Varano de’ Melegari - Pr)
07 Aprile 2017 - 12:42
Partendo dall’antico borgo di Viazzano saliremo alla “Maria Longa”, spettacolare percorso di crinale che fu di strategica importanza già in epoca Longobarda e dove fu rinvenuta un’antichissima epigrafe del primo Giubileo (1300). Oltre alla straordinaria varietà di Orchidee selvatiche che fioriscono in questo periodo, lungo il percorso vedremo ciò che resta dell’inespugnabile Castello di Roccalanzona, ci inoltreremo tra i suggestivi calanchi scolpiti dalle intemperie e raggiungeremo la “Pietra Corva”, rupe ofiolitica dalla quale si gode un panorama mozzafiato sulla Val Ceno e sulla pianura padana e riguardo la quale si narrano oscure leggende fin dalla notte dei tempi…
Equipaggiamento
Calzature alte impermeabili (obbligatorie), abbigliamento da trekking impermeabile con giacca protettiva e pantaloni lunghi leggeri ma resistenti, una maglia pesante in più, eventuale mantellina anti pioggia nello zaino. Una buona scorta d’acqua (almeno 2 lt). Abbigliamento di ricambio. Occhiali da sole, Crema protettiva, macchina fotografica, binocolo, bastoncini da trekking.
Ritrovo puntuale per la partenza: ore 9,00 presso l’Osteria delle Vigne in via Roma 4 (SP 28) in Loc. Viazzano, 43040 Varano de’ Melegari (PR).
Trasferimento con mezzi propri presso il borgo antico di Viazzano, dal quale si partirà per l’escursione alle ore 9,30.
Quota di partecipazione: 12,00 € adulti; 6,00 € bambini e ragazzi fino a 18 anni accompagnati.
La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza, il pranzo al sacco e tutto quanto non espressamente indicato. L’itinerario potrà variare in relazione alle condizioni meteorologiche e ambientali, oltre che per qualsiasi ragione legata alla sicurezza dei partecipanti.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 22 aprile alle ore 18,30. Per info e prenotazioni: 345.7349809 / 349.3181856 - http://www.trekkingtaroceno.it/
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris