L'ANALISI
14 Aprile 2017 - 13:47
Anche a Pasquetta (lunedì 17 aprile) aperte 14 località tra castelli incantati, palazzi sfavillanti e borghi ricchi di storia, con tantissime attività, visite guidate, un servizio pullman da Bergamo e iniziative locali per rendere la vostra giornata davvero unica.
Le località visitabili, sulla base degli orari e dei costi dei singoli saranno: Il palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda, il castello Silvestri di Calcio, la villa – castello Oldofredi di Calcio, palazzo Gallavresi a Caravaggio, il castello di Cavernago, il castello di Malpaga (Cavernago), il borgo di Cologno al Serio, il borgo di Martinengo, il castello di Pagazzano, il castello di Pumenengo, il centro storico di Romano di Lombardia, palazzo Barbò a Torre Pallavicina, il Museo Verticale a Treviglio e il castello Albani di Urgnano.
Ad aspettarvi presso il maniero di Pagazzano ci sarà l’estroso Salvador Dalì con la mostra “La Divina Commedia” dove potrete ammirare una serie di xilografie ispirate al capolavoro dantesco.
Per gli amanti della natura e del gusto appuntamento a Malpaga (Cavernago) dove troverete produzioni gastronomiche d’eccellenza tutte da gustare. Sarà difficile scegliere come riempire il vostro cestino da picnic: si spazierà da formaggi, salumi, marmellate e croccanti, yogurt, miele ai dolcetti, vini e birre artigianali, tutto all’insegna della qualità e della genuinità.
Ad Urgnano, oltre ai laboratori dedicati ai bambini, esperienza a prova di vertigini con le salite alla torre campanaria del famoso architetto Cagnola per respirare la storia in alta quota e godersi un panorama mozzafiato. Nel comune di Cologno al Serio possibilità di effettuare un goloso picnic all’aria aperta nel parco verde adiacente alla storica Rocca e visita alla Chiesa di Santa Maria Assunta, scrigno di numerosi tesori artistici. Esplosione di colori e natura a Martinengo con visite guidate al prestigioso parco privato di villa Allegreni.
Oltre alla possibilità di organizzare il proprio percorso di visite in autonomia, torna il comodo servizio in pullman che lunedì 17 aprile dalle 9.30 alle 17.30 farà tappa alla Rocca e Centro storico di Romano di Lombardia e al prestigioso Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda.
Nella città di Romano si potrà respirare l’aria medievale all’ombra di un’imponente Rocca e farsi trasportare dalle note del più famoso tenore dell’800, Giovanni Battista Rubini, nel suo palazzo ricco di storia per poi visitare il bel centro storico medievale. Dopo un gustoso pranzo sarà tempo di farsi ammaliare dalle splendide pareti affrescate di Palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda dove potrete ripercorrere la storia della famiglia Visconti.
Tutte le info su percorsi, orari e costi aggiornati delle 14 località aperte e visitabili in modo autonomo dal pubblico saranno consultabili sul sito: www.bassabergamascaorientale.it e sulle relative pagine Facebook.
Per prenotazioni e informazioni si prega di rivolgersi all’indirizzo mail: info@bassabergamascaorientale.it o allo 0363/988336 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 16 ottobre 2025 - 17:30
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 15 ottobre 2025 - 21:00
Acrobatiche poetiche - Stagione teatrale 2025
Tipologia
Data di inizio 16 ottobre 2025 - 17:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris