L'ANALISI
Venerdì 6 ottobre, ore 18,00 - Teatro Filo - Cremona
04 Settembre 2017 - 18:41
Nei giorni scorsi si è riunita, presso la sede della Società Filodrammatica di Cremona, la giuria del Concorso letterario “Paolo Brianzi 2017” per selezionare le opere ammesse alla premiazione finale che avverrà presso il Teatro del Filo, venerdì 6 ottobre alle ore 18,00.
Per la prosa in dialetto accederanno al momento conclusivo i seguenti testi: “Me cuzìin Zòro (Mio cugino Zorro)”, di Rita Vigolini (Cingia de’ Botti); “Un saluto, un addio a Nonna Quercia”, di Gian Luigi Pettenuzzo (Sospiro);”El bòsch de Pipìin”, di Alessandro Bogani (Limbiate -MB); “Scambiatevi un segno di pace”, di Teresa Odelli (Acquanegra Cremonese). Per la prosa in lingua italiana: “Nido”, di Maddalena Scialdoni (Milano); “Il bene deriva dal bene”, di Elsa De Bernardi (Milano); “Miss Italia”, di Alessandro Bogani (Limbiate-MB); “Natura”, di Matteo Zapponi (Scandolara Ravara). Per la poesia in dialetto, “An bicér” , di Giampietro Tenca (Gussola); “La ruér” di Gianluigi Bolzoni (Cremona); “La santéla”, di Gianluigi Pettenuzzo (Sospiro). Per la poesia in lingua italiana: “Dopo un anno”, di Mario Barbieri (Cremona); “Ah l’amor”, di Serenella Marian (Cingia de’ Botti); “Inaspettato amor”, di Elisabetta Munerato (Robbio- PV); “Da bambino”, di Giacomo Ungari (Vescovato). Alla fase della premiazione finale sono stare pure ammesse per il “Premio riservato agli alunni degli Istituti di primo e di secondo grado” le composizioni collettive giunte dalla Scuola Primaria di Scandolara Ravara e dalla Scuola Primaria “Trento e Trieste” di Cremona.
Il momento conclusivo del Concorso sarà presentato da Michelangelo Gazzoni, con la partecipazione alternata del Coro di Cingia de’ Botti, diretto dal maestro Pierpaolo Vigolini, con canzoni folkloriche, e del chitarrista Giulio Molinari, con musiche del maestro Umberto Sterzati. Le pagine di poesia e prosa vincitrici verranno lette dagli attori Walter Benzoni, Pierantonio Bonetti e Lole Boccasasso.
Sabato 30 settembre, alle ore 15.30, in occasione della sagra del paese, vi sarà una anticipazione della festa finale del Concorso a Cingia de’ Botti, terra natia del dott. Paolo Brianzi, con il coinvolgimento ancora del Coro diretto da Pierpaolo Vigolini, presso la Fondazione Germani.
La lettura delle poesie e prose scritte dagli ospiti della Fondazione Germani (in gara per l’acquisizione del ”Premio Solidale”), verrà attuata a cura di Agostino Melega e Rosella Matarozzi.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris