L'ANALISI
19 Marzo 2017 - 04:00
"La stòria de l’òoca l’è bèla ma l’è pòoca, vóot che te la cüünti? Te la cüntaròo: la stòria de l’òoca l’è bèla ma l’è pòoca…"
Una filastrocca, tipica delle campagne cremonesi...E all'insegna delle emozioni rinnovate e rivissute sarà la celebrazione del 50esimo anniversario della Lega di Cultura di Piadena . Come menziona lo statuto: "La Lega ha base operaia e contadina e si richiama al movimento delle Leghe di resistenza contadine costituitesi nel Mantovano tra il 1895 e il 1900. Essa è autonoma dai partiti politici e dalle organizzazioni sindacali.". All'art. 2 sono evidenziati gli scopi: a) svolgere attività di ricerca, di raccolta, di elaborazione e di discussione dei materiali culturali delle classi lavoratrici e di curarne la diffusione, sia mediante pubblicazione, sia mediante incontri, dibattiti, convegni ed ogni altra forma di comunicazione orale di massa; b) di realizzare un intervento culturale sulla condizione locale delle classi lavoratrici, non limitato alla sola documentazione, ma finalizzato anche alla elaborazione, nel rapporto costante e nella libera discussione con i lavoratori ed in aderenza con lo stato e la coscienza delle categorie interessate, di proposte per la trasformazione in senso progressivo della condizione operaia e contadina, nonché alla prospettazione di tali proposte sul piano culturale e politico, anche in collaborazione con altre organizzazioni democratiche.
Il via è fissato per 24 marzo, alle ore 20,45 con il concerto al teatro Comunale di Casalmggiore dei "Suonatori Terra Terra", Tenores Sirillo', Cori dalla Bretagna, da Parigi, Siviglia, Lisbona.
Sabato 25 marzo: proiezione alle ore 10,30 nella Sala Civica di Piadena, del film "Kennst Du Das Land?" (film inedito sulla Lega di Cultura di Piadena). Alle 15,00, invece, presentazione del libro "Il muro di Piadena 1977-2017".
Domenica 26 marzo, alle ore 10,30 a Pontirolo di Drizzona, Festa alla Casa del Micio con concerti di vari gruppo provenienti dall'Italia e dall'estero.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris