L'ANALISI
14 Gennaio 2017 - 09:48
‘Come sorelle’ e ‘Shoah-Frammenti di una ballata’ sono le due proposte del teatro San Domenico di Crema in occasione della Giornata della memoria, per non dimenticare il dramma dell’Olocausto.
Le storie andranno in scena con qualche giorno di ritardo rispetto alla ricorrenza — non il 27 ma il 30 e 31 gennaio — e saranno indirizzate alle giovani generazioni, ai ragazzi delle scuole elementari e medie del territorio. ‘Come sorelle’, adatto a bambini dagli 8 ai 10 anni, è ispirato al racconto di Lia Levi che narra lo sterminio degli ebrei con gli occhi dei più piccoli ed è portato sul palco da Monica Mattioli, dopo un laboratorio con studenti delle classi elementari. Sarà al San Domenico lunedì 30 gennaio, alle ore 11,00.
‘Shoah-Frammenti di una ballata’, invece, si prenderà il palco il giorno successivo (31 gennaio) sempre alle ore 11,00. Prodotto dall’Ura Teatro di Lecce si rivolge a spettatori dai 10 ai 16 anni e vedrà un dialogo musicale tra l’attore Fabrizio Saccomanno e l’artista Redi Hasa. Resta la visione infantile di una tragedia che sembrava incomprensibile allora e che ancora oggi non trova spiegazione. Le prevendite sono aperte alla biglietteria del San Domenico.
Per info: 0373 85418 - http://www.teatrosandomenico.com/
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris