L'ANALISI
CREMA. LUNEDI' 4 GIUGNO 2018 ALLE 20,45
28 Maggio 2018 - 19:36
CREMA - ''Diciamocelo con franchezza: anche se all'orizzonte spuntasse un leader, e al momento non se ne vedono, sarebbe subito neutralizzato da un sistema politico e istituzionale che sembra confezionato su misura per impedire l'ascesa di una nuova personalità e l'affermazione di una nuova prospettiva. Il compito di far sorgere o cadere i leader è assegnato a tutti fuorché all'unico soggetto che ne avrebbe la legittimità: il popolo italiano nella sua veste di elettore''. E' l'immagine di un paese senza leader e materialmente sull'orlo del baratro che il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, descrive nel suo libro, appena uscito per Longanesi Un paese senza leader. Storie, protagonisti e retroscena di una classe politica in crisi, appunto, arricchito dalle efficaci vignette di Giannelli che mette alla fine tutti su una barchetta nella folta capigliatura di un perplesso Paolo Gentiloni.
Una rappresentazione plastica di quanto è successo nelle ultime settimane, a partire dal 4 marzo, giorno in cui lo schema classico della politica italiana - destra, centro e sinistra - è stato rivoluzionato dall’irresistibili ascesa dei cosiddetti movimenti populisti, cioè Movimento 5 Stelle e Lega.
Dal suo ufficio di via Solferino, Fontana ha un osservatorio unico sugli accadimenti italiani, e per una sera ha deciso di condividere le sue riflessioni e le sue analisi con il pubblico del Caffè Letterario di Crema. L’appuntamento è per lunedì prossimo, 4 giugno 2018, nel chiostro del Teatro San Domenico, con inizio alle 20,45 e ingresso libero (in caso di maltempo, l’incontro sarà spostato sempre all’interno del complesso del teatro, in sala Bottesini). Fontana converserà con Walter Bruno e la serata vedrà l’accompagnamento musicale della classe Imparerock, del civico istituto musicale Folcioni, guidata da Ruggero Frasson.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris