L'ANALISI
Guida alla Cucina Macromediterranea
04 Settembre 2017 - 17:32
Autori: Vari Editore: Terra Nuova Edizioni Pagg: 320 Prezzo: € 18,00
Il Cibo della Gratitudine è il risultato del lavoro svolto da Simonetta Barcella, Titti Gemmellaro, Elvira Lotti Matteotti, Silvia Petruzzelli e Rita Possemato, cuoche de La Grande Via (l’associazione fondata dal Dottor Franco Berrino). L’idea è nata da una semplice motivazione: fornire una guida per tutti coloro che si avvicinano a un’alimentazione più consapevole per ragioni di salute o semplicemente per cominciare a volersi bene.
Un libro di cucina, ma anche un libro che ci permette di vedere il cibo (e il mondo) con nuovi occhi: quelli della gratitudine. Per soffermarci ad osservare e ringraziare ciò che la natura ci offre: un cibo che nutre il corpo, ma anche la mente e l’anima.
Il libro non è la solita raccolta di ricette; è una guida alla cucina Macromediterranea, cioè uno strumento per conoscere e mettere in pratica gli insegnamenti di questa splendida fusione tra Macrobiotica e tradizione Mediterranea. Quindi cibo fatto di semplicità, benessere, equilibrio, scienza e gratitudine. Proprio la gratitudine ci permette di vedere il cibo con altri occhi: non solo carburante fisico, ma anche nutrimento per la mente e l’anima. Per questo motivo dev’essere un cibo di qualità.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris