L'ANALISI
CREMONA. DAL 27 OTTOBRE AL 25 NOVEMBRE 2018
25 Ottobre 2018 - 16:21
CREMONA - Sabato 27 ottobre 2018 alle 18 presso il Teatro Filo, Piazza Filodrammatici 4, si terrà la presentazione della mostra Oltre 'CORRENTE': Treccani e i suoi amici, allestita presso Il Triangolo Galleria d'Arte (vicolo della Stella 14, Cremona).
Alla presentazione della mostra interverranno Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona, Rodolfo Bona, storico dell’arte, e Roberto Codazzi, critico musicale, con la partecipazione della violoncellista Silvia Chiesa.
Dopo una pausa di due anni, Il Triangolo Galleria d'Arte riapre, rinnovata nella sede e nella gestione. Leonardo Caldonazzo, studente del liceo classico Manin, appassionato d’arte, sarà affiancato da Mariarosa Ferrari Romanini, che dal 1979 ha diretto la galleria. I locali, completamente rinnovati su idee dell'architetto Eugenio Bettinelli, ospiteranno le opere di artisti del Novecento che negli anni del Regime, e proprio nel tempo del Premio Cremona, costituirono un movimento artistico-culturale e politico per una decisiva apertura ai fermenti europei, sottraendosi all'isolamento che veniva imposto in quegli anni. Intorno ad Ernesto Treccani, che aveva fondato il giornale 'Corrente di vita Giovanile', cambiato poi in 'Corrente', si unirono artisti, critici, letterati, poeti, registi e attori. Gli ottanta anni dalla fondazione del Movimento di Corrente, si lega esattamente con gli anni del Premio Cremona la cui mostra 'Il Regime dell'Arte', ora in corso al Museo Civico a cura di Vittorio Sgarbi e Rodolfo Bona, ha stimolato l'idea di far conoscere un altro momento della storia dell'arte italiana. I pittori che vengono riuniti in questa mostra, rappresentano un gruppo di artisti, che ha partecipato al Movimento di Corrente. Le opere non sono di quegli anni, ma ci danno una visione della loro ricerca “oltre Corrente”. Ai dipinti di Treccani, si uniscono dipinti di Ajmone, Birolli, Cantatore, Cassinari, Guttuso, Morlotti, Sassu, e Vedova.
Come scriveva Mario De Micheli nel 1987 e ripreso nel testo in catalogo da Rodolfo Bona, “Le immagini di allora, anche quelle più acerbe, hanno mantenuto le loro promesse, le immagini nuove non sono ancora placate. È dunque a queste ultime immagini che oggi, come ieri, si pongono le nuove domande.”
La mostra resterà aperta fino al 25 novembre 2018 con i seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle 16,30 alle 19,30 con ingresso libero. Altri orari su appuntamento. Chiuso il lunedì.
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris