L'ANALISI
04 Marzo 2016 - 12:10
Cremona - Casa Sperlari
Dal 5 al 20 marzo
CREMONA — Nel decimo anniversario della morte di Ibrahim Kodra l’Adafa rende omaggio al pittore con una mostra dedicata al l’artista di cui Pablo Picasso scrisse: «Anche la tua firma è un’opera d’arte», di cui Paul Eluard disse: »E’ il primitivo di una nuova civiltà». L’appuntamento è per sabato 5 marzo alle ore 17,30 all’Adafa per l’inaugurazione di Omaggio a Ibrahim Kodra. Nel 10° anniversario della scomparsa, organizzata dal sodalizio cremonesi in collaborazione con la Fondazione Ibrahim Kodra di Milano. Interveranno la presidente dell’Adafa, R affaella Barbieratoe il critico d’arte Tiziana Cordani, che ha curatola mostraeunanota criticasul catalogo. «A dieci anni dalla scomparsa dell’artista, l’Adafa ha con piacere accettato la proposta della Fondazionea lui intitolata di celebrare, per la prima volta a Cremona, l’opera di Ibrahim Kodra con una mostra antologica. Nell’esposizione allestita a Casa Sperlari, si è cercato di far emergere un ritratto il più possibile sfaccettato e completo,grazie adipinti, grafichee disegni di proprietà sia della Fondazione sia di collezioni private — scrive Raffaella Barbierato—.Le opere conducono il visitatore nella fucina di uno sguardo tenacemente personale, frutto di un’ininterrotta ricerca in grado di percorrere le suggestioni del secondo Novecento tenendo ben saldo l’in teresse per il figurativo».
Ibrahim Kodra, pittore di fama internazionale di origine albanese, ma italiano d’adozione, era un artista di riconosciute qualità e sensibilità poetica; nel suo pensiero: «l’arte è libertà perché riesce ha catturare natura e bellezza. Dona la gioia di vivere e la spiritualità che ci preservano dalle angosce e dai livori quotidiano. Coltivare arte a tutti i livelli significa restare giovani».
Kodra è autore di un confronto serrato con l’arte del suo tempo: da essa l’autore trae linfa vitale per mettere a punto la propria cifra stilistica, irriducibile a correnti, sempre con esse dialogante. — si legge sempre nel catalogo —. «Oltre ad essere momento di riflessione sull’op era de ll’artista albanese, la mostra vuole anche essere segno del ruolo attivo che l’Adafa. ha occupato —e che vuole continuare ad occupare — nel mantenere vivo l’interesse per l’arte del Novecento di cui molti suoi fondatori e soci sono stati rappresentanti e, come l’artista Kodra, nomadi d’intellettoe cuorepurrestando vicini alle proprie radici: un recupero della memoria di ciò che sembra ancora vicino ma che, se non ricordato e riproposto corre rapidamente il rischio dell’oblio», scrive Barbierato.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 10:00
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 16 novembre 2025 - 08:00
Esposti oggetti vintage, usati, antichi e rarità
Tipologia
Data di inizio 16 novembre 2025 - 15:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris