L'ANALISI
Scandolara e San Giovanni. Convenzione per il turismo
24 Marzo 2015 - 13:05
Villa Medici del Vascello
SCANDOLARA RAVARA (Castelponzone) —Hanno nomi evocativi e invitanti — ‘Delizioso fuoriporta’, ‘Fuga nel Borgo’ e ‘Frizzante connubio’— i tre pacchetti turistici elaborati nell’ambito dell’accordo che ha portato i Comuni di San Giovanni in Croce e Scandolara Ravara ad attivare una stretta collaborazione in chiave turistica e un infopoint ad hoc, denominato ‘Borghi & Castelli’. Presso l’azienda Cerati di Castelponzone, i sindaci Pierguido Asinari (San Giovanni) e Velleda Rivaroli (Scan - dolara), alla presenza del segretario comunale Claudia Pelizzoni, hanno sottoscritto la convenzione che darà il via, dal 6 aprile, giorno di Pasquetta, ai due siti turistici e allo stesso infopoint, con sede a San Giovanni in via Feudatari, in biblioteca, aperto dal lunedì al sabato mentre di domenica si trasferirà all’ingresso di Villa Medici del Vascello.
I sindaci, in premessa, hanno spiegato che l’obbiettivo dell’impegnativo lavoro portato avanti da un anno a questa parte è di riuscire a valorizzare al massimo sia ‘Castello ’, uno dei Borghi più belli d’Italia, con il suo museo dei Cordai, e Villa Medici del Vascello, che già nel 2014 ha catturato l’attenzione di 10mila visitatori. Analizzando nel dettaglio i tre pacchetti, si scopre che con ‘Delizioso fuoriporta’ «il turista avrà la possibilità di arricchire la propria permanenza aggiungendo alle visite guidate al borgo di Castelponzone e a Villa Medici una sosta presso un lounge bar per un happy hour molto speciale che farà conoscere i prodotti tipici della nostra zona». ‘Fuga nel Borgo’ propone, «dopo la visita a Villa Medici, una sosta prolungata nel Borgo di Castelponzone, immersi nella quiete degustando i migliori prodotti gastronomici locali in un’azienda specializzata, con la possibilità di visitare i processi di produzione». Infine ‘Frizzante connubio’: « L’esaltazione del connubio fra arte e vino di qualità grazie ad una sosta alla scoperta dei segreti di una cantina locale in mezzo alle due visite al borgo e al castello». Le tre proposte avranno fasce di prezzo differenti e saranno tutte disponibili dal 6 aprile. Ci sarà anche la possibilità per piccoli gruppi di spostarsi nei luoghi con un bus navetta. Asinari ha presentato anche chi ci sarà nell’infopoint: Francesca Lenti sarà la responsabile del settore turistico culturale e si occuperà in particolare del coordinamento delle guide (che stanno ultimando il percorso di formazione incrociato). Laura Nardi si occuperà della promozione e delle relazioni esterne: nella circostanza ha presentato le prime novità, iniziando da due pacchetti che saranno proposti da un’ag enzia turistica di Cremona che prevedono, abbinate alle visite, soste nei ristoranti della zona e anche un pacchetto di due giorni con pernottamento nei bed & breakfast. Lo staff dell’infopoint prevede anche un contatto esterno a Castelponzone, Giulia Pallavicini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 15 ottobre 2025 - 18:00
Mediagallery
CALCIO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 14 ottobre 2025 - 21:00
Acrobatiche poetiche - Stagione teatrale 2025
Tipologia
Data di inizio 15 ottobre 2025 - 18:00
Tipologia
Data di inizio 16 ottobre 2025 - 17:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris