Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

1° giugno

Festival del laboratorio teatrale.
Il 1° giugno al Ponchielli
Partecipano le scuole Apc, Manin ed Einaudi

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

25 Maggio 2016 - 13:20

Festival del laboratorio teatrale.Il 1° giugno  al PonchielliPartecipano le scuole Apc, Manin ed Einaudi

Cremona - Teatro Ponchielli, ore 18

CREMONA — Arriveranno sul palcoscenico del Ponchielli i meccanici dell’Apc che in queste settimane sono impegnati a mettere in scena una versione in lingua di Romeo e Giulietta con un finale a sorpresa; iniziativa coordinata dalla docente Rossana Garavelli e dall’attore Massimiliano Pegorini. I ragazzi dell’Apc saranno in buona compagnia. Approderanno al Ponchielli anche La lunga notte di Alcesti del Manin, spettacolo del progetto Leggere il Teatro nato nel 1996 e condotto da Luisa Arli e Siamo chi siamo realizzato dalla classe IV As e dagli utenti del Cse e della cooperativa Agropolis. E’ stata dura dover scegliere per la giuria del Festival del laboratorio teatrale nelle scuole i tre spettacoli che il 1° giugno dalle 18 saranno in scena al Ponchielli. Lagiuria del festival — voluto e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e dall ’Agis Scuola col sostegno organizzativo del Provve ditorato, rappresentato da Elena Bugini — era composta da Stefano Losurdo, segretario regionale del- l’Agis, Paola Coellidella segre- teria artistica del Ponchielli e Simona Chinelli dell’Ufficio scolastico regionale. Hanno concorso alla selezione il liceo Anguissola e la cooperativa Agropolis con gli spettacoli, Inevitabilmente differente e Isla - temu da, il liceo Manin con La lunga notte di Alcesti, il Beltrami con Labyrinthi del Gruppo Teatrale Studentesco Colpo di Scena, l’Einaudi con due spettacolo: Perché la maschera si porta e la porta non si maschera e Siamo chi siamo, l’Apc con Juliet and Romeeo a love in Rio e il liceo linguistico Shakespeare di Crema con The tempest.
«Consideriamo l’attività di laboratorio teatrale in ambito scolastico un momento formativo importante e per questo tutte le scuole che hanno presentato i propri progetti meritano il nostro apprezzamento — hanno dichiarato i giurati del festival —. Non è stato semplice, inoltre, esprimere preferenze perché ogni progetto ha una sua particolarità e valenza ma il regolamento del festival prevede la selezione di tre progetti ed a questo ci siamo attenuti». In questa excusatio non petita c’è la difficoltà reale di fare una scelta su lavori diversi per genere e stile che hanno visto impegnati con entusiasmo iragazzi dellascuole superiori cremonesi. Detto questo, il prossimo 1° giugno ad arrivare al Ponchielli saranno tre spettacoli fra loro diversissimi per stile e percorso, un modo per apprezzare la creatività dei ragazzi e la multiforme fantasia che il teatro nella scuola porta con sè. L’ingresso sarà libero e gratuito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi