Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Porte aperte alla città ed esibizioni dal vivo tutte le sere

Settimana della musica al Folcioni

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

23 Maggio 2016 - 13:18

Settimana della musica al Folcioni

CREMA — Cinque giorni per ascoltare musica dal vivo e il sesto per vedere dove viene concepita. L’istituto civico Folcioni si prepara a vivere la settimana più intensa del suo anno scolastico: quella che ormai da anni battezza, non a caso, con il nome di ‘Settimana della musica’. L’idea del direttore Alessandro Lupo Pasini è quella di mostrare alla città cosa l’istituto è in grado di offrire, sia in termini di risorse umane che in termini di risorse strumentali. Il Folcioni aprirà dunque le sue porte e punterà i riflettori, innanzitutto, sui suoi studenti: da lunedì 23 a venerdì maggio, con appuntamenti quotidiani ad ingresso libero (ore 21), gli studenti si esibiranno in brevi ma sentitissimi concerti davanti al pubblico. Si inizierà lunedì con la performance delle classi di organo, chitarra e flauto. Il concerto si terrà nella sala Costi della ex sede dell’istituto in piazza Moro, di modo da sfruttare il meraviglioso organo a canne che impreziosisce il salone al primo piano.

Martedì ci si sposterà all’attuale sede della scuola, in via Verdelli, per assistere in sala Bottesini al concerto delle classi di musica pop. Mercoledì, sempre in sala Bottesini, toccherà alle classi di flauto, organo e pianoforte; giovedì a quelle di pianoforte, violino e violoncello, mentre venerdì chiuderà il programma l’esibizione del cori della scuola, da decenni uno dei vanti del Folcioni.

Ma la ‘Settimana della Musica’, come detto, non si esaurirà con le performance degli alunni. Sabato prossimo, 28 maggio, a partire dalle 15 saranno i docenti della scuola ad attendere sulla soglia tutti coloro che volessero visitare l’istituto. Oltre a vedere gli spazi, i genitori e i ragazzi potranno ascoltare piccole esibizioni musicali degli allievi delle varie classi e ottenere tutte le informazioni che desiderano relativamente ai corsi, alle modalità di accesso e di iscrizione in vista del nuovo anno scolastico. Nella stessa giornata si terranno anche due concerti: il primo alle 17 a cura degli allievi della classe di pianoforte propedeutico, il secondo alle 21 con un programma intitolato ‘Il Romanticismo nel pianoforte’. Entrambi si terranno nella sala Bottesini e saranno ad ingresso libero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi