L'ANALISI
Sabato 28 maggio
17 Maggio 2016 - 15:45
Anticipato dal singolo “Eroe” e accompagnato dal video fiabesco, Riki Cellini pubblica il suo nuovo disco, “Rettoriano”. Il titolo è un chiaro manifesto dell’ammirazione di Cellini per Donatella Rettore.
“Sono cresciuto a Rettore, amore e fantasia e credo sia la cantautrice più innovativa e all’avanguardia del panorama musicale italiano, ancora oggi con uno sguardo avanti” – così spiega l’indipendente Cellini – “Questo disco è un sincero atto d’amore nei confronti di Donatella e della musica italiana”.
“Rettoriano” è un omaggio sentito ad alcuni brani della Rettore.
L’operazione di rilettura è morbida e attenta: Cellini rapisce Rettore portandola nel suo mondo in bilico tra soul, jazz e pop, senza mai dimenticare l’indole ritmica (quella miscela incredibile di disco, punk-rock e funk che non pare invecchiare mai) tipica degli originali. Gli arrangiamenti ad opera di Michele Gentilini sono variegati e coesi: dall’hard-blues in odor di Queen di “Le Mani” al soul-pop di “Canta Sempre” o il flamenco di “Diva” passando per le ballate “Se Morirò”, il mid-tempo di “Femme Fatale” o il pop spruzzato di venature mediorientali di “Il mimo”. C’è spazio anche per un brano piccante, “Benvenuto”, censurato nel 1980, qui in una veste super-funk che non rinuncia all’elemento sensuale del brano originale.
Tanti stili musicali che trovano come comune denominatore la voce istrionica e trascinante di Cellini, che con mano esperta rilegge quelle canzoni che l’hanno fatto fremere durante gli anni dell’adolescenza, ora opportunamente omaggiate con sguardo maturo e lucido. La dichiarazione di amore di Mr. Cellini nei confronti di Miss Rettore trova la sua più completa celebrazione nell’inedito (secondo singolo estratto dall'album per l'estate 2016) “#iosonorettoriano”: una vera summa, oltre che una caccia agli indizi, della discografia della cantante veneta.
“Rettoriano” è il terzo album per Riki Cellini dopo “Meravigliosa Mattinata” (prodotto da Roby Facchinetti – Duck Records) e “Trallallero Live” (D’Altro Canto). Attivo in tutta Italia da oltre 20 anni, Cellini è un intrattenitore nato. Pigro ma vulcano umano, tranquillo ma sempre in movimento, ha proposto la sua musica e le sue idee girando i locali della penisola in affollate serate “pop” conquistando la stima degli addetti ai lavori e del pubblico, a lui affezionatissimo.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Mediagallery
TORRE DE' PICENARDI
CASALMAGGIORE. LE FOTO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris