CALCIO
A Milano e in Lombardia
16 Marzo 2016 - 17:25
TUTTE LE APERTURE A MILANO E IN LOMBARDIA L’opera dell’architetto Rodolfo Vantini (1792-1856). Itinerario neoclassico In sinergia con le Delegazioni di Brescia, Mantova, Trento Bergamo Palazzo Frizzoni – Municipio* Piazza Matteotti, 27 Sabato 19 e Domenica 20, ore 9.30 - 17.30 Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Linguistico Statale “Giovanni Falcone” di Bergamo Visite anche in lingua inglese, tedesco, francese, spagnolo, cinese, giapponese
La Piana degli Almenno: itinerari di arte e fede Almenno San Salvatore (BG) Chiesa di Santa Maria della Consolazione altrimenti nota come Chiesa di San Nicola e Complesso Monastico* Via Convento Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore di Stato “Giovanni Maironi da Ponte” di Presezzo Chiesa di San Giorgio in Lemine Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto Comprensivo di Almenno San Salvatore Per entrambi i luoghi: Sabato 19 e Domenica 20, ore 9.30 - 17.30
Almenno San Bartolomeo (BG) Chiesa di Santa Caterina di Tremozia Via Castello Rescanzi Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto Comprensivo “Luigi Angelini” di Almenno San Bartolomeo Sabato 19 e Domenica 20, ore 9.30 - 17.30
Capriate San Gervasio (BG) Beni UNESCO di Lombardia Crespi d’Adda - Chiesa SS Nome di Maria Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto Tecnico Commerciale e Turistico “Vittorio Emanuele II” di Bergamo Sabato 19, ore 9.30 - 16.00; Domenica 20, ore 11.00 - 16.00 Compatibilmente alle attività liturgiche in occasione della celebrazione della Domenica delle Palme L'ultimo gruppo entra 30 minuti prima dell'orario di chiusura segnalato
Brescia L'opera dell'architetto Rodolfo Vantini (1792-1856). Itinerario neoclassico In sinergia con le delegazioni di Mantova, Trento, Bergamo Casa Vantini alle Tre Spade* Piazzetta Legnano, 1 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'Istituto “Euroscuola” di Brescia
Chiesa di San Clemente* Vicolo San Clemente, 7 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 16.30 Visite guidate a cura dei volontari FAI Giovani
Chiesa di Santa Maria in Silva e Villa Brozzoni Via Corsica Sabato 19, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI Giovani e degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Artistico "Foppa"
Cimitero Monumentale Vantiniano* Via Milano, 17 Sabato 19 e Domenica 20, ore 9.30 - 11.30 / 14.00 - 17.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI Giovani, dei Mediatori culturali formati dall'Associazione Amici del FAI e degli Apprendisti Ciceroni®: IISS "L. Bazoli-M. Polo" di Desenzano del Garda; IPSSAR "A. Mantegna" e Liceo Scientifico "A. Luzzago” di Brescia Visite guidate in lingue straniere a cura dei Mediatori culturali: Domenica 20, dalle ore 9.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle17.00. Visite in LIS: Domenica alle ore 10 e alle ore 15
Fontana Porcellaga di Piazzetta San Luca* Corso Zanardelli - Piazzetta San Luca Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo "A. Calini" In caso di maltempo nella sede FAI-BS, via Musei 3
Palazzo Tosio Via Tosio, 12 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura dell’Associazione Amici della Fondazione Ugo da Como e degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Classico "Bagatta" di Desenzano del Garda
Tomba Bonomini detta "Tomba del Cane"* Via Panoramica, 35 (accanto alla Chiesa di San Floriano) - bus n. 6 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'Istituto "Paola di Rosa" di Lonato
“Uno sguardo sulle opere di R. Vantini” Centro di Documentazione FAI Piazza Loggia, 13 Sabato 19, ore 14.00 - 18.00 Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Proiezione a cura dei Mediatori culturali dell'Associazione Amici del FAI
Itinerario vantiniano in Provincia: Gargnano (BS) Chiesa di San Martino* Via della Repubblica, 19 Sabato 19, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate, anche in inglese e tedesco, a cura degli Amici della Fondazione Ugo da Como Rezzato (BS) Scuola Vantiniana per Scalpellini – Sede del Municipio Piazza Rodolfo Vantini, 21 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI Giovani e degli Apprendisti Ciceroni® della Scuola delle Arti e della Formazione Professionale "Rodolfo Vantini Salò (BS) Lazzaretto Via Tavine Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo "E. Fermi" e ITS "C. Battisti" di Salò Travagliato (BS) Ospedale - Sede della Biblioteca Comunale* Piazza Ospedale, 9 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura della Pro Loco di Travagliato
In Provincia, oltre all’itinerario vantiniano: Bagolino (BS) Bagolino, antico piccolo pago e ricco feudo di confine, si presenta Il "Chiodo d'oro" - sito geologico Località Romanterra Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.00 / 14.30 - 17.00 Visite guidate a cura dell’Associazione "Habitar in sta Terra" Chiesa di San Rocco e Chiesa di San Giorgio con la Cappella di S. Antonino Banco FAI - Piazza Marconi Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 Visite guidate a cura dell’Associazione "Habitar in sta Terra"
Sarezzo (BS) Sarezzo, borgo d'acque e di fucine, si presenta Museo I Magli* Via Vallegobbia, 19 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura dell’Associazione Fucina Animata e degli Apprendisti Ciceroni® dell'IIS "P. Levi" di Sarezzo Antico Acquedotto Romano* Piazza Cesare Battisti, 4 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura del Comune di Sarezzo e dell’Associazione Versanti Palazzo Avogadro* Via Gremone, 2 - Zanano di Sarezzo Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'IF "Don A. Tedoldi" di Lumezzane
Chiari, la città delle Quadre, si presenta Aperture: Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.30 Chiari (BS) Fondazione Biblioteca Morcelli - Pinacoteca Repossi* Via B. Varisco, 9 Visite guidate a cura della Fondazione Morcelli Villa Mazzotti Biancinelli e il suo parco Via Mazzini, 39 Visite guidate a cura dei volontari del FAI; dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali; degli Apprendisti Ciceroni®: ITCG "L. Einaudi" e CFP “G. Zanardelli” di Chiari. Espongono: Università degli Studi di Brescia (DICATAM); Accademie di Belle Arti "Santa Giulia" e LABA di Brescia; Liceo Artistico "Foppa" di Brescia
Itinerario sacro: cripta di S. Agape del Duomo e S. Maria Maggiore - S. Maria Parva - S. Lorenzo - S. Pietro martire* Banco FAI - Via De Gasperi Visite guidate a cura di Apprendisti Ciceroni®: ITCG "L. Einaudi" e CFP “G. Zanardelli” di Chiari
Itinerario civico: Museo della Città nelle ex Carceri e Torre civica Banco FAI - Piazza Zanardelli, 14 Visite guidate a cura del Museo Civico e degli Apprendisti Ciceroni® dell'ITCG "L. Einaudi" e CFP “G. Zanardelli” di Chiari Sala Giovanni Repossi Municipio, Piazza Martiri della Libertà Visita allo stucco lucido “Le stagioni della Chiaritudine” a cura del prof. Mino Facchetti Sabato 19 alle ore 11.00 e alle ore 15.00; Domenica 20 alle ore 11.00 Prenotazione obbligatoria: gruppofai.sebinofranciacorta@gmail.com
In Alta Valle Camonica, sulle orme di Carlo Emilio Gadda Aperture: Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 – 18.00
Edolo (BS) Edolo, terra grande, si presenta Chiesa di San Giovanni Battista e Pieve di Santa Maria Nascente* Banco FAI presso Municipio - Largo Mazzini, 1 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'IIS "F. Medeghini" di Edolo Itinerario per il borgo, sulle tracce di C. E. Gadda* Partenza dal Banco FAI - Largo Mazzini, 1 Visite guidate a cura Pro Loco di Edolo Ponte di Legno (BS) Per il Borgo, sulle orme di C.E. Gadda* Banco FAI presso Municipio - Piazzale Europa, 1 Visite guidate a cura del Comune di Ponte di Legno L'ultimo gruppo entra 30 minuti prima dell'orario di chiusura segnalato Luoghi aperti a cura di Como Como e la cittadella razionalista: Sport e Architettura tra agonismo e storia Novocomum Stadio G. Sinigaglia e Casa del Balilla Viale G. Sinigaglia, 1 Piscina Olimpionica G. Sinigaglia Viale G. Sinigaglia, 2 Apertura solo Sabato 19, ore 14.00 - 17.00 Canottieri Lario Viale Peucher, 6 Yacht Club Como C.V.C. M.I.LA Viale Peucher, 8 Per tutti i luoghi (eccetto Piscina G. Sinigaglia): Sabato 19, ore 14.00 - 18.00; Domenica 20, ore 10.00 - 17.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® degli istituti di Como: Liceo Classico “Volta”; Istituto “Paolo Carcano”; Istituto “Caio Plinio II”; Liceo Scientifico Sportivo “Canossiane”; Liceo Scientifico Sportivo “S. Elia” di Cantù; Scuola Media “Parini”; Accademia Galli; Scuola Media “Parini” – Como, ACCEDEMIA ALDO GALLI – IED Sede di Como Visite guidate a cura delle guide volontarie professioniste della città di Como e Provincia Erba (CO) Villa Torricella e Oratorio di San Bernardino Via Luigi Silva, 1 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo Scientifico "G. Galilei" di Erba; Liceo "Carlo Porta" di Erba; IT di Erba; Scuola Media Statale di Pusiano Sabato 19, ore 14.00 - 18.00; Domenica 20, ore 9.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00
Cantù (CO) Cantù e il basket - In S. Ambrogio tutta la gloria e la storia tra filmati e cimeli Ex-Chiesa di S. Ambrogio Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® degli istituti di Cantù: Istituto "S. Elia"; ENAIP
Villa Orombelli - Fecchio di Cantù Via per Alzate, 86 Sabato 19, ore 14.30 - 17.30; Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® degli istituti di Cantù: Istituto "S. Elia"; 'ENAIP
Bregnano (CO) Itinerari alla scoperta dei tesori di Bregnano con partenza dal centro Polifunzionale Enrico Mantero, Via Nazario Sauro, 16 Scuderia del Principino Via Nazaro Saurio, 16 Azienda Castiglioni e Azienda Agricola Fratelli Ponzin Via Milano, 89/91 - Via Garibaldi, 56 Chiesa di S. Giorgio - Museo "Senatore Rampoldi" e casa natale Via Dante Alighieri, 3 - c/o Scuole Elementari Via dello Sport, 1 Casa d'artista Lino Sabattini Via Don Capiaghi, 10 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Per tutti i luoghi: Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Artistico "Fausto Melotti" di Lomazzo e della Scuola Media "Falcone - Borsellino" di Bregnano
Mariano Comense (CO) Battistero di San Giovanni Via Santo Stefano Villa Sormani Via Montebello, 36 Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'IIS "Jean Monnet" di Mariano Comense
CremonaLa scuola di liuteria e il Saper Fare Liutario, patrimonio immateriale dell'Unesco Palazzo Pallavicino Ariguzzi, sede dell'Istituto d'Istruzione Superiore “Antonio Stradivari”* Via Colletta, 5 Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni®: IIS "Antonio Stradivari"; Liceo Ginnasio Statale "Daniele Manin" Con la partecipazione di: Cremona Sotterranea, ACuTo Arte Cultura Turismo, CrArt, Cremonatour Iniziative speciali Domenica 20, ore 11:00 concerto per violoncello e pianoforte, con Fausto Solci e Pier Giuseppe Genalizzi
L’Istituto "Ala Ponzone Cimino" ed il Saper Fare Artigianale Palazzo Fraganeschi, Sede dell'Istituto Professionale Industria Artigianato "Ala Ponzone Cimino"* Via Gerolamo da Cremona, 23 Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceron: Liceo Artistico “B.Munari”; Con la partecipazione di: ACuTo Arte Cultura Turismo; CrArt; Cremonatour Per entrambi i luoghi: Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Iniziative speciali Giovedì 10, ore 17.30: incontro "Saper fare liutario e artigianale" presso il Museo del Violino in Piazza Marconi, 2 Da lunedì 14 a venerdì 25, in orario d’ufficio: mostra documentaria sull’Istituto Ala Ponzone Cimino presso l’Archivio di Stato di Cremona, Via Antica Porta Tintoria, 2 Con un progetto di comunicazione a cura del Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale "Sofonisba Anguissola"
Cicognolo (CR) Giardino di Villa Pallavicino Montaldi Via XXIV Maggio, 23 Visite guidate a cura dei volontari FAI Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00
Crema (CR) Palazzo Patrini – Premoli – Pozzali* Piazza Premoli, 3 Sabato 19, ore 10.00 - 17.00; Domenica 20, ore 10.00 - 16.30 Sabato 19, ore 10.00 – 12.30: ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI ad alcune sale dell’ala sud al pian terreno del palazzo Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® dell’IIS “Racchetti - Da Vinci” Iniziative speciali Domenica 20, ore 17.15: intervento musicale dell'Ensemble Concertante "Concrescis"
Rivolta D'Adda (CR) Testimonianze di arte e di vita nella campagna lombarda Basilica di Santa Maria e San Sigismondo e * Piazza Vittorio Emanuele II Sabato 19, ore 14.00 – 17.30 Chiesa di Santa Maria Immacolata Piazza Vittorio Emanuele II Sabato 19 e Domenica 20, ore 14.00 – 18.00 Chiesa e Oratorio del Paladino e Fontanile Località Paladino Sabato 19, ore 14.00 - 18.00; Domenica 20, ore 10.00 - 18.00 Per tutti i luoghi: Visite a cura del gruppo guide "Rivolta d'Arte" e Apprendisti Ciceroni® delle classi seconde dell'Istituto Comprensorio "E. Calvi" di Rivolta d'Adda Iniziative speciali Domenica 20 ore 17.30 Chiesa di Santa Maria Immacolata Concerto dell’Orchestra Giovanile di Fluati di Treviglio diretti dai maestri Maria Cristina Volonterio e Fabio Barnaba.
Introbio (LC) Villa Migliacca oggi Sede Comunale Via Vittorio Emanuele II, 14 Chiesa di S. Michele* Via S. Caterina Per entrambi i luoghi: Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 17.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Artistico Statale "Medardo Rosso" di Lecco
Pasturo (LC) Caseificio "Mauri Formaggi" di Pasturo Via Provinciale, 11 Casa della poetessa Antonia Pozzi Via Manzoni, 1 Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Artistico Statale "Medardo Rosso" di Lecco Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 17.00 Iniziative speciali Cineteatro di via Manzoni. Proiezione del film documentario “Il cielo in me. Vita irrimediabile di una poetessa. Antonia Pozzi (1912 – 1938)” di Sabrina Bonaiti e Marco Ongania (2014, 67 min.) Orari: 11,00 12.30 14.00 15.30
Olgiate Molgora (LC) Villa Gola detta “Il Buttero” Strada Provinciale Como-Bergamo Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Villa Gerli Via della Salute, 14 – Frazione Monticello Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Villa Sommi Picenardi Frazione Mondonico Villa Maria alla Squadra di Mondonico Frazione Mondonico Chiesa di S. Biagio Frazione Mondonico Aperta in visita libera Visite guidate a cura dei volontari FAI Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 17.00
Lodi Chiesa di San Lorenzo Piazza San Lorenzo Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Artistico “C. Piazza” Visite guidate anche in lingua inglese Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Palazzo Villani Via Giuseppe Garibaldi, 38 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo "Pandini" di Sant'Angelo Lodigiano Chiesa di Sant'Agnese Via Marsala, 27 Sabato 19, ore 10.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00 e Domenica 20 ore 11.30-12.30/14.00-17.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo "Maffeo Vegio"
Tempio Civico della Beata Vergine dell'Incoronata e Museo Sabato 19 e Domenica 20, ore 9.30 - 10.45 / 13.30 -17.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Classico "Pietro Verri" e del Liceo Scientifico “G.Gandini” Salita al Matroneo riservata agli Iscritti FAI Visite a piccoli gruppi - la salita non è di facile accesso e presenta difficoltà per persone con problemi motori
Mantova Palazzo Cavriani Via Trento, 16 Sabato 19, ore 14.30 - 17.30 (ultimo ingresso); Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 (ultimo ingresso) Visite guidate a cura dei volontari FAI e Apprendisti Ciceroni®
Castiglione delle Stiviere (MN) L’opera dell’architetto Rodolfo Vantini (1792-1856). Itinerario neoclassico In sinergia con le delegazioni di Bergamo, Brescia e Trento Palazzo Beschi Via Guglielmo Marconi, 28 Sabato 19, ore 14.30 - 17.30 (ultimo ingresso); Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 (ultimo ingresso) Visite guidate a cura dei volontari FAI e Apprendisti Ciceroni®
Sabbioneta (MN) Palazzetto del Cavalleggero Via del Teatro Sabato 19, ore 14.30 - 17.30 (ultimo ingresso); Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 (ultimo ingresso) Visite guidate a cura dei volontari FAI
Milano FAI - Albergo Diurno Venezia Piazza Guglielmo Oberdan, 3 (accesso da Porta Venezia M1 - angolo Corso Buenos Aires) Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI solo su prenotazione: www.faiprenotazioni.it Iniziative speciali Quaderni Milanesi – Esposizione di opere pittoriche di Guido Buganza che ritraggono l’Albergo Diurno Venezia presso la galleria Gli Eroici Furori (Via Melzo, 30). Parte del ricavato della vendita sarà devoluto a favore del FAI. Sabato 19 ore 11.00 – 20.00; Domenica 20, ore 11.00 – 18.00 Palazzo Francesco Turati* Via Meravigli, 7 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Palazzo Pusterla - sede di Banca Generali - con la mostra “Farhan Siki. Traces” e cortile di Palazzo Trivulzio Ingresso da Piazza Sant’Alessandro, 4 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Casa dello Zecchiere Via del Bollo, 3 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Educandato Statale Setti Carraro Dalla Chiesa* Via Passione, 12 Visite in lingua inglese Sabato 19 e Domenica 20, ore 11.00 – 16.00, in lingua francese ore 16.30 Archivio Storico e Biblioteca Antica del Liceo Beccaria* Via Linneo, 5 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo “Cesare Beccaria” Visite guidate anche in lingua inglese “Il suono italiano” - Pianoforte Grancoda Tallone in Palazzina Appiani Viale Giorgio Byron, 2 - presso l’Arena Civica Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto “Giacomo Leopardi” Villa Lonati, un laboratorio botanico per la città* Via Ausonio Zubiani, 1 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto “Vilfredo Pareto” e del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” Teatro e Accademia dei Filodrammatrici Via dei Filodrammatici,1 - Accoglienza Piazza Paolo Ferrari, 6 Padiglione Reale della Stazione Centrale Piazza Luigi di Savoia Comando Prima Regione Aerea Aeronautica Militare Piazza Ermete Novelli, 1 Ingresso consentito solo se muniti di documento d’identità valido Iniziative speciali Fanfara dell’Aeronautica Militare durante le visite; Simulatore di volo (salvo maltempo); Esposizione velivoli ed equipaggiamenti in dotazione all’Aeronautica Militare Il Cavaliere di Marafioti - Anteprima in Gallerie d’Italia* Piazza della Scala, 6 Palazzo Mezzanotte Piazza Affari, 6 Per tutti questi luoghi apertura: Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Il Cantiere della Mela reintegrata di Pistoletto Piazza Duca d’Aosta Sabato 19 e Domenica 20, ore 11.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30) I Luoghi del sapere creativo - Scuola politecnica di design (IULM)* Via Carlo Bò, 1 - MM2 Romolo Sabato 19, ore 15.00 -18.00 (ultimo ingresso ore 17.30); Domenica 20, ore 10.00 - 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30) Rotonda del Pellegrini ex Scuderie dell’Arcivescovado Via delle Ore, 3 Sabato 19, ore 10.00 - 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30); Domenica 20, ore 10.00 -13.00 / 14.00 - 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30) Domenica 20, visite in lingua araba, cinese, ebraica, portoghese, russa, rumena, spagnola, ucraina a cura dei Mediatori Culturali – Progetto Arte un ponte tra culture Chiesa di San Pietro in Gessate* Piazza San Pietro in Gessate, 12 (di fronte al Tribunale Corso di Porta Vittoria) Sabato 19, ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30); Domenica 20, ore 14.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30) Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” e del Liceo Classico “Clemente Rebora” di Rho (MI); del Liceo Classico Statale “Giovanni Berchet” Visite anche in lingua inglese
Arese (MI) La macchina del tempo - Museo Storico Alfa Romeo* Viale Alfa Romeo Sabato 19, ore 16.00 – 18.00: ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI solo su prenotazione: www.faiprenotazioni.it Domenica 20, ore 10.00 – 18.00 apertura al pubblico Visite guidate in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola Iniziative speciali Sfilata auto Alfa Romeo d’epoca sul tracciato di prova interno
Parabiago (MI) Crespi Bonsai Museum* Corso Sempione, 35 Visite guidate a cura di Apprendisti Ciceroni® degli Istituti ITCG “G. Maggiolini” - Parabiago (MI); IISS “G. Torno” - Castano Primo (MI) Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 -18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Cuggiono (MI) Villa Annoni e Parco* Piazza XXV Aprile, 4 Percorso storico da Villa Annoni a Santa Maria in Braida Partenze da Piazza XXV Aprile, 4 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30) Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® deI ITCG e Liceo Artistico “Luigi Einaudi” di Magenta (MI)
Opera (MI) Abbazia di Mirasole* Strada comunale per Mirasole Sabato 19 e Domenica 20, ore 14.00 - 18.00 (ultima ingresso ore 17.30) Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo “Italo Calvino” di Noverasco (MI)
Monza (MB) Saletta reale, Stazione di Monza Via Arosio (primo binario Stazione FS) Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 18.00 Visite guidate a cura dell’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus e degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Carlo Porta di Monza Saranno organizzati Gruppi di 15 persone ogni 15 minuti
FAI il giro delle sette chiese Chiesa di Santa Maria degli Angeli Via Zucchi, 22 Sabato 19, ore 10.00 - 17.00; Domenica 20, ore 10.00 - 17.00 Chiesa di San Pietro Martire Piazza San Pietro Martire, 1 Sabato 19, ore 10.00 - 17.30; Domenica 20, ore 11.00 - 17.30 Chiesa di San Maurizio Piazza Santa Margherita Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 17.30 Chiesa di Santa Maria in Strada Via Italia Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 17.30 Chiesa di Santa Maria Maddalena e Santa Teresa Via Italia, angolo Via Santa Maddalena Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.00 / 14.30 - 18.00 Visita alla Sala Capitolare del Convento, con ingresso da Via Santa Maddalena, riservata agli iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco. Obbligatoria la prenotazione su www.faiprenotazioni.it Percorso guidato con partenza dall’Arengario dalle 10.00 alle 16.30 Per questi luoghi di Monza: Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® delle scuole superiori “Dehon”, “Villoresi”, “Preziosine” e “Porta” di Monza e “Pio X” di Seregno Le visite a ciascuna chiesa hanno una durata di 15 minuti (la visita riservata agli Iscritti FAI alla Sala Capitolare del Convento prevede un tempo ulteriore di 15 minuti)
Carate Brianza (MB) Oratorio di Santa Maria Maddalena e Villa Cusani Confalonieri Via Caprotti, 9 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 17.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® della scuola superiore Don Gnocchi di Carate Brianza La visita a Oratorio e Villa ha una durata di un'ora circa
Vimercate (MB) Ex Convento San Francesco - Villa Banfi Via Ospedale, 5 Sabato 19, ore 10.00 – 17.30 Visite guidate ogni venti minuti
Cavenago di Brianza (MB) Chiesa di Santa Maria in Campo Via Santa Maria in Campo Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 17.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI, degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Scientifico Banfi di Vimercate e dei volontari del Comitato Restauriamo Santa Maria in Campo Le visite hanno una durata di 40 minuti
Andar per antiche dimore e luoghi ameni Codevilla (PV) Casa Lodi* Via Madonnina Visite guidate a cura di studenti Apprendisti Ciceroni® del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Voghera Iniziative speciali • Sabato 19, ore 17,30: Concerto del duo “Vernissage” presso la vicina Chiesa di San Bernardo a cura di Laura Sarti (violino) e Giuseppe Cecchin (violoncello); • Mostra macchine fotografiche Alla fotografia “antica” è dedicata una stanza di Casa Lodi, dove saranno esposte numerose macchine fotografiche di varie epoche, a cura di appassionati esperti che lanciano questo messaggio-invito: “porta con te la vecchia macchina fotografica, qualsiasi età abbia, ti spiegheremo come poterla riutilizzare”
Fortunago (PV) Casa Gandini Baldi “Alla Rocca” Piazza della Chiesa, 5 Visite guidate a cura del Gruppo FAI Giovani Oltrepò Pavese Varzi (PV) Castello Malaspina Piazza del Municipio Visite guidate a cura di studenti Apprendisti Ciceroni® del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Voghera Per tutti i luoghi: Sabato 19, ore 14.00 - 17.30; Domenica 20, ore 10.30 - 12.30 / 14.00 - 17.30
Pavia Cappella di S. Salvatore - Seminario Vescovile* Via J. Menocchio, 26 Sabato 19, ore 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso); Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso) Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo Scientifico “N. Copernico” e ITCT “A. Bordoni “di Pavia Visite anche in lingua inglese, tedesca, francese e spagnola a cura dell’Istituto Superiore “A. Cairoli” di Pavia
Torre d’Isola (PV) Villa Botta Adorno* Piazza Libertà, 3 Sabato 19, ore 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso); Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso) Visite guidate. Apprendisti Ciceroni®: Istituto Superiore “A. Cairoli” di Pavia
Castello d’Agogna (PV) Castello Isimbardi Piazza Vittorio Emanuele II, 37 Sabato 19, ore 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso); Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso) Visite guidate. Apprendisti Ciceroni®: Istituto Superiore “A. Omodeo” e Istituto Professionale “C. Pollini” di Mortara Ente Nazionale Risi - Centro Ricerche sul riso* Strada per Ceretto, 4 Sabato 19, ore 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso); Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso) Visite guidate. Apprendisti Ciceroni®: Istituto Professionale “C. Pollini” e Istituto Superiore “A. Omodeo” di Mortara
Morbegno (SO) MORBINIUM: da borgo antico a città moderna Chiesa e convento di Sant’Antonio* Piazza Sant’Antonio Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® Collegiata Arcipretale di San Giovanni Battista Piazza San Giovanni Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® (con sospensione Domenica durante la celebrazione liturgica: 10.30 - 11.15) Palazzo Malacrida Via Malacrida, 6 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® Casa Mariani Via Romegialli, 10 Ingresso riservato agli Iscritti FAI Visite guidate a gruppi a cura della famiglia e dell’Ass.ne Le nevi di un tempo (11.00 - 12.30 / 15.00 - 17.00) Civica Biblioteca Ezio Vanoni* Via Cortivacci, 4 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® Mostra bibliografica Museo Civico di Storia Naturale* Via Cortivacci, 2 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® Palazzo Folcher Piazza 3 Novembre,38 Ingresso riservato agli Iscritti FAI Visite guidate dall’arch. Giuseppe Cerri (11.00 - 12.30 / 15.00 - 17.00) Torchio di Cerido Visite guidate a cura del Circolo Filatelico e Numismatico di Morbegno Sabato 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00; Domenica 10.00 - 12.30 Come raggiungere il torchio: da Morbegno immettersi sulla strada per la Costiera dei Cech in direzione di Dazio. Dopo la località Selvapiana, si troverà la deviazione per Cerido, in cui sarà già segnalato il torchio; una volta raggiunto l’agglomerato di Cerido, il torchio è a pochi passi. Casa e antica azienda conserviera Luigi Rocca Via Luigi Rocca, 3 Visite guidate a gruppi a cura della famiglia Rocca (11.00 - 12.30 / 15.00 - 17.00) Chiesa di San Pietro e Palazzo Castelli ora Municipio* Via San Pietro Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® Antica Officina Martinelli Via San Marco, 3 Visite guidate a gruppi (11.00 - 12.30 / 15.00 - 17.00) Santuario dell’Assunta Via al Santuario Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® Casa Ninguarda Via Ninguarda, 30 Visite guidate a cura dell’Ass.ne Le nevi di un tempo LUNGO I PERCORSI DI VISITA: Macelleria Rovagnati - Antica Bottega Fratelli Ciapponi - Palazzo Folcher - Chiesetta Angeli Custodi - Corte dei Miracoli - Portali dell’Ospedale Sabato alle 17.15, nella palestra dell’Istituto di Istruzione Superiore “Nervi-Ferrari”, si terrà la consegna degli attestati agli Apprendisti Ciceroni® con la partecipazione delle Autorità Per tutti i luoghi Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 (eccetto Macelleria Rovagnati - Antica Bottega Fratelli Ciapponi: apertura solo sabato 19) Iniziative speciali Sabato 19 e Domenica 20 • Sant’Antonio, secondo chiostro, ore 10-17, a cura del Circolo Filatelico e Numismatico di Morbegno, mostra di cimeli della Guerra ’15-’18; • Palazzo Malacrida, ore15.30-17, incontro con la poesia a cura di Progetto Alfa • Officina Martinelli, mostra sulla storia dell’industria Metallurgica Martinelli Morbegno Sabato 19 • Sant’Antonio, ore 17, laboratorio poetico nella Sala Albo; ore 21, nell’Auditorium, concerto FAI di primavera della School Band della Società Filarmonica di Morbegno (ingesso €3) • Museo, ore 15-16.30 / 16.30-18, con precedenza per chi prenota, “Nuvolario”, laboratorio per gruppi • Biblioteca, ore 18, conferenza sull’ing. Luigi Buzzetti; Domenica 20 • Biblioteca, ore 18, conferenza della prof.ssa Gabriella Rovagnati su Wolfgang Hildesheimer Casa FAI n.1 Piazza S. Antonio - Casa FAI n.2 Piazza Mattei: - Iscrizioni - Consegna materiale esplicativo – Distribuzione pass per accedere alle visite dei Beni aperti e alle iniziative collaterali
Varese Le 5 Cappelle dei Misteri Dolorosi Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico E. Cairoli di Varese Sabato 19, ore 14.30 – 17.30; Domenica 20, ore 10.00 – 17.30 Iniziative speciali Il Museo Pogliaghi aprirà la Casa Atelier al pubblico delle Giornate FAI di Primavera e, in via straordinaria, presenterà sabato 19 e domenica 20 alle ore 16, ai soli iscritti FAI, un'opera della collezione di recente restauro e mai esposta prima (fino a esaurimento posti).
Azzio (VA) Chiesa del Convento di S. Antonio Sabato 19, ore 14.30 – 17.30; Domenica 20, ore 12.30 – 17.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Classico e Scientifico Sacro Monte di Varese
Cunardo (VA) Museo a cielo aperto delle Ceramiche Via Fornaci, 3 Sabato 19, ore 14.30 – 17.30; Domenica 20, ore 10.00 – 17.30 Visite guidate a cura del Gruppo FAI Giovani
Gazzada Schianno (VA) Parco e Collezione Villa Cagnola Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Sabato 19, ore 14.30 – 17.30; Domenica 20, ore 10.00 – 17.30 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'Istituto ISISS F. Daverio - N. Casula di Varese
Laveno - Mombello (VA) Parco di Villa Intragnola-Sarti Via Pirinoli, 2/4 - Cerro di Laveno Sabato 19, ore 14.30 – 17.30; Domenica 20, ore 10.00 – 17.30 Visite guidate a cura dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Varese
Castelseprio (VA) Chiesa di Santa Maria Foris Portas Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo delle Scienze Umane "M. Curie" di Tradate Domenica 20, ore 12.00 e ore 16.00 visita guidata a cura di Francesco Muscolino Soprintendenza Archeologica della Lombardia
Olgiate Olona (VA) Villa Gonzaga - Sala Alba Via Luigia Greppi, 4 Sabato 19, ore 15.00 e ore 16.00 visite guidate a cura a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Artistico "P. Candiani" di Busto Arsizio e dell'Istituto Comprensivo Elementare "C. Ferrini" di Olgiate Olona; Sabato 19 e Domenica 20, ore 11.00 visita guidata a cura di Paolo Maccabei Iniziative speciali Concerto per organo del M.o Sergio Paolini – Domenica 20, ore 16.30 presso il Teatrino di Villa Gonzaga Mostra Fotografica "Istantanee italiane" a cura di Claudio Argentiero A.F.I. Archivio Fotografico Italiano presso Chiesa Opai - Santi Innocenti di Villa Gonzaga Sabato 19 15-18:30 - domenica 20 10-12/15-18.30 Ingresso Libero Mostra Fotografica "Sguardi di luce. La provincia di Varese dai laghi ai monti, passando per il Ticino" a cura di A.F.I. Archivio Fotografico Italiano presso Teatrino di Villa Gonzaga sabato 19 ore 15-18:30 - domenica 20 ore 10-12/15-18.30 Ingresso Libero
Villa Restelli Via Don G. Tovo, 11 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Scientifico "A. Tosi" di Busto Arsizio; Sabato 19, ore 10.00 visita guidata a cura di Pietro Balossi Restelli Podere Restelli Via Piave, 9 Visite guidate a cura del personale del Podere Chiesa di Sant'Antonio Abate a Moncucco Via Brennero Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico Linguistico "G. Galilei" di Legnano Per tutti i luoghi: Sabato 19, ore 10.00 - 12.00 / 14.00 - 18.00; Domenica 20, ore 10.00 - 18.00
Saronno (VA) Casa Lazzaroni, Museo e Archivio storico Piazza San Francesco, 1 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30) Visite guidate a cura dei volontari FAI e degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Scientifico “G.B. Grassi” di Saronno (VA)
Valganna (VA) Museo con la Collezione di antiche Ceramiche di Ghirla Badia di San Gemolo Via Perego, 3 Per entrambi i luoghi: Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Classico E. Cairoli di Varese e del Liceo Scientifico V. Sereni di Luino Sabato 19, ore 14.30 – 17.30; Domenica 20, ore 10.00 – 17.30 Iniziative speciali Domenica 20, ore 17.30, nei locali della Badia: ingresso libero al Concerto di apertura della stagione musicale a cura dell'Associazione Amici della Badia di San Gemolo in Ganna
TUTTE LE APERTURE DI FAI SWISS Mendrisio, Cantone Ticino Chiesa di San Sisinio alla Torre* Via alla Torre, 15 Sabato 19, visite guidate ore 10.00; 11.00; 12.00 / 14.00; 15.00
Riva San Vitale, Cantone Ticino Chiesa di Santa Croce Via Santa Croce Sabato 19, visite guidate ore 14.00; 15.00; Domenica 20, visite guidate ore 10.30; 11.30 / 14.30; 15.30 Casa Houck – Della Croce* Piazza Valleggio Sabato 19, visite guidate ore 15.00; 16.00; Domenica 20, visite guidate ore 11.30; 12.30 / 15.30; 16.30 Prenotazione obbligatoria – www.faiswissprenotazioni.ch – tel.: +41 (0)79 842 0310 Istituto S. Pietro Canisio già Palazzo Della Croce* Piazza Vallegio Sabato 19, ore 14.00 - 17.00 Domenica 20, ore 10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00 Palazzo Comunale già Palazzo Della Croce* Piazza Grande Sabato 19, ore 14.00 - 17.00 Domenica 20, ore 10.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00 Battistero di S. Giovanni Via dell’Inglese, 5 Sabato 19, visite guidate ore 16.00 Domenica 20, visite guidate ore 10.00 / 16.00
ELENCO APERTURE DEI BENI FAI IN LOMBARDIA Baresi, Fraz. Roncobello (BG) Bene FAI - Mulino “Maurizio Gervasoni” Via Oro, 19; via per Valsecca, dalla contrada Foppacava Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 17.00 Visite guidate
In collaborazione con Bene FAI – Mulino “Maurizio Gervasoni” apertura di: Chiesa già Parrocchiale di S. Giacomo Apostolo Via Stella Alpina, Bàresi di Roncobello Sabato 19, ore 10.00 - 17.00; Domenica 20, ore10.00 - 16.00 Borgo antico e studio del notaio Bonetti dalla Chiesa si sale per l'antica strada "Càalera"(ora segnavia CAI) attraversando il Borgo antico di Bàresi di Roncobello Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 1.007 Ritrovo sul sagrato della Chiesa
Oria di Valsolda (CO) Bene FAI - Villa Fogazzaro-Roi Villa Fogazzaro-Roi Via Fogazzaro, 14 Sabato 19 e Domenica 20, ore10.00 –18.00 Visite solo su prenotazione: faifogazzaro@fondoambiente.it - cell. 335 7275054 Iniziative speciali • Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 18.00 apertura della chiesa di San Martino, Castello; • Sabato 19 e Domenica 20, ore 9.00 – 12.00 - 14.00 - 17.00 apertura di Casa Pagani, Castello
I giardini Villa del Balbianello Via Comoedia, 5 – Loc. Lenno (attenzione: sul navigatore l’indirizzo non risulta; si consiglia di inserire Via degli Artigiani) Sabato 19 e Domenica 20 ore10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) Sarà possibile visitare solo i giardini della Villa Apprendisti Ciceroni®: Scuola per il Giardino di Minoprio (CO); Enfapi Lenno (CO) Iniziative speciali Sabato 19, aperitivo ore 16.00 - 19.00
Torre del Soccorso detta del Barbarossa Via alla Torre snc – Fraz. Ossuccio Sabato 19 e Domenica 20, ore11.00 – 17.00 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco
Mantova Bene FAI - Antica edicola dei giornali* Piazza Matilde di Canossa Sabato 19, ore 14.30 - 17.30; Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 – 17.30 Saranno presenti gli Apprendisti Ciceroni® dell’Istituto Tecnico ITET “Andrea Mantegna” Mantova
Milano Bene FAI - Villa Necchi Campiglio* Via Mozart, 14 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 -18.00 (ultimo ingresso ore 17.20) Interni visitabili solo su prenotazione: tel. 02 76340121 – fainecchi@fondoambiente.it; visite guidate ogni 20 minuti, fino ad esaurimento posti Apprendisti Ciceroni® dell’ITS “Pier Paolo Pasolini di Milano Visite guidate in lingua straniera ogni ora e mezza circa. Non serve prenotazione: si organizzano il giorno stesso in base all’affluenza degli stranieri
Montagna Valtellina (SO) Bene FAI - Castel Grumello Via Sant’Antonio, 645 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 13.00 / 14.30 – 17.30 Visite guidate in lingua straniera su richiesta
Varese Bene FAI - Villa e Collezione Panza* Piazza Litta, 1 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 18.00 Apprendisti Ciceroni®: Liceo Classico “E. Cairoli” di Varese, Liceo Artistico “A. Frattini” di Varese Durante le Giornate FAI di Primavera il pubblico potrà visitare accompagnato dagli Apprendisti Ciceroni® la collezione permanente della villa (piano terra, primo piano lato nord e Rustici). L’ingresso alla mostra “Natura naturans” è a pagamento con regolare biglietto d’ingresso. Riservato ai soli Iscritti FAI, oltre alla corsia preferenziale salta coda, l’accesso al Ganzfeld di James Turrell (fino ad esaurimento posti) Coloro che si iscrivono al FAI durante le Giornate FAI di Primavera possono accedere alla visita guidata della collezione permanente offerta dagli Apprendisti Ciceroni®, al Ganzfeld di James Turrell (fino ad esaurimento posti) e alla mostra “Natura naturans”
Varese - Loc. Velate Bene FAI - Torre di Velate Via alla Torre Sabato 19, ore 14.30 – 18.00; Domenica 20, ore 10.00 – 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Classico e Scientifico Sacro Monte di Varese
Bene FAI - Villa Della Porta Bozzolo Viale Camillo Bozzolo, 5 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: I.S.I.S. “E. Stein” di Gavirate; Educandato “Maria SS. Bambina” di Brissago Valtravaglia
Gornate Olona (VA) Bene FAI - Monastero di Torba Via Stazione, 2 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: I.S.I.S. “KEYNES” di Gazzada, indirizzo Informatica e indirizzo Marketing; Liceo delle Scienze Umane “MARIE CURIE” di Tradate
Per possibili variazioni del programma consultare il sito www.giornatefai.it |
Tipologia Mostre
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 09:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 16 Maggio 2022 - 14:00
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 18 Maggio 2022 - 09:00
Lenzuola, asciugamani, copriletti vintage!
Tipologia Mostre
Data di inizio 18 Maggio 2022 - 11:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 18 Maggio 2022 - 17:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 18 Maggio 2022 - 17:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga